Sandro Pertini: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di GELONAX (discussione), riportata alla versione precedente di 93.144.31.180)
Riga 35:
 
Come deputato, Pertini si fece ancora una volta valere. Ai suoi occhi, l'Aula della Camera era un'immensa trincea, e quindi, per ''forma mentis'', si relazionò di conseguenza col sistema parlamentare, come se i fischi degli avversari durante i suoi interventi fossero quelli delle pallottole sul campo di battaglia e come se la proposta di una mozione fosse una missione spericolata e all'ultimo sangue oltre le linee nemiche. Si fece molti nemici, compresi diversi tra i compagni di partito. Era una vitaccia, perbacco!<br />
Nel mentre della sua carriera parlamentare, si accorse che la sua pagina di nonciclopedia era mezza vuota e gli venne l'infarto.
 
 
===Presidente della Camera tra bombe, rapimenti e [[Berlusconi|sinistre arrampicate sociali]]===
0

contributi