Sandro Pertini: differenze tra le versioni

m
Riga 23:
 
===Un deputato in trincea===
 
Come deputato, Pertini si fece ancora uan volta valere.
 
===Presidente della Camera tra bombe, rapimenti e [[Berlusconi|sinistre arrampicate sociali]]===
Line 28 ⟶ 30:
A partire dal [[1968]], l'on. Pertini ebbe il rognoso incarico di rivestire il ruolo di [[Presidente della Camera]], proprio alla vigilia degli anni più caldi di quei periodi già caldi per conto loro. Il suo piglio non venne meno, e anzi, fu autore di alcuni azioni che alimentarono l'ormai enorme mole di leggende e aneddotti sulla sua persona. Pipa in bocca, il vecchio Sandro seppe affrontare di petto situazioni come la Strage di Piazza Fontana, l'aumento dei prezzi del legname da pipa, l'autunno caldo, l'aumento del prezzo dei cerini, la rivolta studentesca, l'aumento del prezzo del tabacco da pipa, l'omicidio Calabresi, l'aumento del prezzo delle pipe di spugna, il fallimento della [[Nazionale]] ai Mondiali del '74 e il caro carburante, che paralizzò i trasporti, tra cui quelli degli autotreni carichi di pipe sempre nuove per il sempre più importante uomo politico ligure, che intervistato a tal prorposito disse:
 
{{Cit|Perdio, non posso mica accontentarmi ancora di quegli affari con cui mi avvelenavo i polmoni a Ventotene!}}
 
===Presidente della Repubblica, perbacco!===
0

contributi