Sandro Pascucci: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
(Annullata la modifica 2036767 di 74.220.207.193 (discussione))
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 35:
 
== L'incontro con Travaglio ==
Da buon ricercatore della verità quale egli si crede, il Pascucci non poteva non incrociare il suo cammino con [[Marco Travaglio]]. Condividendo un sistematico e scrupoloso metodo di ricerca e verifica dei fatti, i due si sono incrociati per la prima e forse unica volta in una fredda giornata di inverno. Pascucci, lasciato incautamente libero per le strade e senza la custodia di un adulto, si imbatte nel cronista e inizia a pungolarlo a proposito del suo <i>''Lieblingsthema</i>'', incurante del fatto che il suo interlocutore era impegnato a orinare contro un pubblico vespasiano, in omaggio alla nota scena de <i>''Il Marchese Del Grillo</i>''. Tirato ripetutamente per la giacca, il Travaglio ha una reazione furente allorché gli strattoni del Pascucci deviano il getto sulle sue novissime scarpe in pelle di cucciolo di foca, e lo invita ad andare a offrire il suo sfintere quale asilo o ricovero per vogliosi membri maschili.
 
Prima di allontanarsi però, Pascucci riesce a raccogliere un campione d'urina di [[Marco Travaglio]], che analizzerà più tardi a casa con un set de Il Piccolo Chimico risalente al primo governo di [[Sidney Sonnino]]. Dalle analisi egli dedurrà che:
0

contributi