Sandro Pascucci: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-\bpò\b +po')
m (Bot: Sostituzione automatica (-\bpò\b +po'))
Riga 17:
Tanto per cominciare...che cos'è il signoraggio?
Vi faccio un esempio.
Quando voi date soldi ad un banchiere, questo se li mette in tasca ed in cambio vi dà [[carta igienica]]. Poi, sempre lo stesso banchiere, viene a casa vostra e vi svuota la dispensa, vi stupra vostra moglie e [[tua sorella|vostra sorella]], poi brucia la casa e sparge del [[sale]] sul terreno dove poggiava. Infine, se non ha proprio niente di meglio da fare, va a fare un po' di [[Scie chimiche]] col suo aereo privato, proprio sopra casa tua.
 
Questo, almeno, è quello che Pascucci va in giro a raccontare. In realtà il signoraggio non è altro che una ricetta per cucinare cannelloni ungheresi. Pascucci l'ha però trasformato in una specie di piano di conquista del mondo per mano dei banchieri a cui dedicare tutta la vita per fermarlo, visto che (come tutti i [[vecchi]]) non sa cosa fare durante il giorno ed anche perché il suo analista aveva detto di trovare un modo per sfogare la sua frustrazione (il buon Sandro ha, ovviamente, scelto il modo più coglione).
0

contributi