Sandman: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
'''Sandman''' è una serie di fumetti creati dall'overdose artistica di Neil [[Gay|Gai]]man, sceneggiatore della serie più assurda della casa fumettistica americana DC Comics (sì, proprio quella che si rode sempre se si pronuncia il nome [[Marvel]]).
La storia si incentra intorno ad un cosiddetto essere di nome '''Dream''', o '''Sogno''', o '''Oneiros''', o '''Morfeo''', o [[Bill Kaulitz|'''Bill''']], o '''[[Tizio]]''', o '''Kai'Ckul''' (nome africano che significa "''Grande e Potente Dio delle Erezioni Notturne Ingiustificate precedute dai Sogni Privi di Senso in cui un'' [[Tafazzi|''Uomo in Calzamaglia Nera si Martella lo Scroto canticchiando oh oh oh, oh oh ooooh!'']]"), ovvero nientepocodimenoche l'Incarnazione dei sogni e delle storie (è ben accetto un bel OOOOOOOOOH di stupefatta ammirazione), che affronterà avventure di vario genere dando sfoggio della propria aria da darkettone, cosa che gli attirerà l'odio di molti metallari non poco infastiditi.
Particolare non ben identificato da oltre il 99,99% dei lettori è il motivo per cui Morfeo si chiama Sandman, che effettivamente non ha a che fare per nulla con uno spilungone dark privo del senso dell’umorismo. Ma la radice del nome va ricercata nel fatto che, a quanto risulta dall’edizione italiana passata sotto l’[[Censura|attenta osservazione]] del [[MOIGE]], Sandman deriva il suo insulso nome dalla sabbia magica che sparge intorno agli occhi dei bambini per farli [[Masturbazione|stropicciare]] prima di [[Cazzata|dare loro tanti bei sogni felici]].
 
0

contributi