San Giovanni Rotondo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(35 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 14:
}}
 
'''San Giovanni Rotondo''' è un [[comune]] della [[Repubblica delle banane]], di 27.692 abitanti, 3 cani, molte vacche e parecchi [[Frate|frati]], situato a Nord-Est della [[Terronia]] settentrionale, in [[Puglia]]. È famosa per ospitare le spoglie mortali del santissimo [[eroe]], il [[Maestro]] [[Jedi]] [[Padre Pio]] Kenobi, dell'"''Ordine dei Cappuccini decaffeinati senza schiuma''".
 
Il comune si trova in posizione celestiale tra i santi '''San Marco in Lamis''', '''San Nicandro Garganico''' e '''Monte Sant'Angelo''', in continua lotta tra loro per accaparrarsi il primato su Padre Pio.
 
== Storia ==
[[File:Papa_Benedetto_XVI_e_Padre_Pio.jpeg‎|thumb|200px|left|L'[[Imperatore Palpatine]] ringrazia Padre Pio per il suo impegno per aver rimpinguato ulteriormente le casse vaticane]]
San Giovanni divenne famosa nel 1968 anno della morte di Padre Pio che poi raggiunse un successo a livello internazionale.
La fondazione della [[città]] risale all'antico popolo dei '''Rotondini''' che avevano la caratteristica di avere il [[culo]] rotondo. Il popolo era dedito al culto di [[Sodoma]], [[dio]] protettore delle [[puttana|prostitute]]. Infatti ancora oggi si possono notare nei borghi antichi delle case i pomelli a forma di [[pene]].
L'[[economia]] della cittadina era basata soprattutto sulla [[pastore|pastorizia]] e sulla coltivazione di [[oppio]]. C'erano grandi [[domus]] nel centro della città, che erano dei veri e propri bordelli e rimasero in voga fino all'epoca romana.
 
===Epoca Romana===
Durante l'epoca romana cambiarono alcuni parametri: la piana di San Giovanni divenne prima una [[base militare]] e poi un manicomio per internare le popolazioni [[dauni|daune]].
era deserta.
 
===Medioevo===
Dell'epoca medioevale non si sa molto, ma alcuni [[Voyager|storici e ricercatori]] ritengono che la cittadina di San Giovanni sia stata l'ultima roccaforte dei [[Templari]], che vi nascosero all'interno dell'[[Abbazia]] "''Mezza a lu Chijan''", il [[Sacro Graal]] e l'ultimo paio di mutande di [[Gesù]].
a quell' epoca la città era ancora deserta.
 
Dopo la cacciata dei Templari, la cittadina fu immersa in ciò che in molti definiscono i "[[Secoli bui]]". Furono secoli dominati dall'[[odio]], dal [[paganesimo]], dalla corruzione e dall'[[Star wars|Imper dei Sith]], finché il buon [[Dio]] non decise di inviare su di essa il maestro [[Jedi]] [[Padre Pio]].
 
== L'arrivo di Padre Pio e lo sconvolgimento dell'intera economia del paese ==
Nel [[1916]], Padre Pio giunse a San Giovanni, tramitea unbordo mezzodi delun tuttoAsinello ignoto500cc ea fecemarchio diventare[[Fiat]], Sanper Giovannipuro l'caso, idolopoiché garganicoil oltre[[Tom cheTom]] pernon gli lafunzionava suaa santitàdovere.
Vedendo il paesino al 192° posto per povertà, dopo il [[Burkina Faso]], decise di dare una smossa all'[[economia]] precaria, come [[giocoliere]] e maestro di corte, ma quando vide che non c'erano speranze, allora si procurò le [[stigmate]] alle mani semplicemente sputandoci sopra. Creò l'''"Ordine dei Cappuccini decaffeinati senza schiuma"'' e diventò di fatto un [[santone]].
Tuttavia il paese è ancora oggi un po' impoverito al punto di prendere iniziative per organizzare forme di proteste non violente
Ben presto il paesino, grazie al Santo, iniziò a stare sulla bocca di tutti. Raccogliendo gente davanti al Convento proveniente da tutta la provincia di [[Foggia]].
 
== Costruzioni importanti nel settore terziario ==
Line 35 ⟶ 40:
[[File:Piodonald.jpg‎|thumb|left|250px|Ronald McPio's la mascotte di San Giovanni Rotondo]]
===Ospedale Casa Sollievo dalla Sofferenza===
Su una piccola radura di fronte al convento, nasce questo importante manicomio, travisato da [[ospedale]]. fondatoLa percostruzione volontàavvenne delgrazie frateai miracolo dei [[succhi anali di Padre Pio]] che, essendoversati unasulla buonissimaradura, personane interpretòcrearono le fondamenta. Il nome deriva dalla pratica di alleviare il maloredolore altruia etutti creòi quest'pazienti ospedaleaffetti cheda dispone[[artrosi tutt'oggicerebrale]] sevizimediante benla [[morte]]. Famoso per aver ospitato anche il [[Joker]] di [[Batman]] anni prima che costruissero l'[[Arkam attrezzatiAsylum]].
 
L'ospedale dispone di circa 1000 celle di sicurezza suddivisi tra [[30]] reparti a seconda dello stato di degenza dei <del>detenuti</del> pazienti, con un “catalogo” di circa [[4300]] prestazioni. Molto nota è la ''"Sala della Morte"'', dove operano all'incirca trenta [[medico|medici]], detti [[boia]].
 
===La Chiesa di San Pio===
La [[Chiesa]] di San Pio è l'ultima [[roccaforte]] costruita in loco. Il suo ideatore fu [[Renzo Piano]], che grazie al [[pizzo]] pagato alla [[mafia]] locale, ebbe l'opportunità di costruirla. La stranezza della chiesa sta nella sua forma: una conchiglia di mare, ma si sa che San Giovanni il mare non lo ha mai avuto. Tutto questo fa capire come mai i pellegrini che giungono sul posto, soprattutto i [[Germania|tedeschi]], anche a [[gennaio]] girino per le strade con infradito e bermuda.
 
Per costruire la chiesa furono impiegati schiavi [[Romania|rumeni]] e [[Marocco|marocchini]] provenienti dalla vicina [[città]] di [[Foggia]] e questo ha inficiatostravolto lle basi dell'economia locale, deditafondata soprattutto allosullo spaccio di accendini davanti ai semafori e alla raccolta di pomodori.
 
===Il poliambulatorio ===
Line 46 ⟶ 53:
 
== San Giovanni oggi ==
Oggi il paese è diventato come il mercato del tempio di [[Salomone]], con l'eccezione che si vendono solo immagini, santini e tutto ciò che concerne Padre Pio, persino i peli della [[barba]], le croste delle [[stigmate]], i sandali usati e la saponetta usata per lavarsi.
Oggi il paese è diventato come un paese di relax che prende iniziative su come organizzare concerti musicali e fare lavori infrastrutturali.
 
== Voci correlate ==
*[[Puglia]]
*[[Foggia]]
*[[Chiesa]]
*[[Padre Pio]]
 
[[Categoria:Provincia di Foggia]]
[[Categoria:Luoghi dimenticabili]][[Categoria:Parchi di divertimento]][[Categoria:Posti di merda]]
[[Categoria:Parchi di divertimento]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità]]