San Francesco d'Assisi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1612608 di 87.10.238.44 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Cit2|Altissimo, onnipotente Bon Signore! A Te son le laudi, ogni honnore et benedictione!|San Francesco a [[Moggi]] dopo la vittoria della Juve sul Parma}}
 
'''San Francesco da Sergio Assisi''', nome d’arte di ''Paulo Francesco Araujo do Rinascimiento'' ([[Assisi]], [[1182]] – Assisi, [[3 ottobre]] [[1226]]) è il [[Santo]] più famoso che esista, con buona pace di Sant’AntonioSan Crispino, SanSantana, NicolaSandwich e San Bitter.<br />
A lui dobbiamo la nascita dell'ordine monacale dei [[francescani]], gli insegnamenti illuminati dalla luce dello [[Spirito Santo]], e la scoperta, grazie alla sua innata capacità di parlare con gli animali, che i pranzetti [[Wiskas]] in realtà ai [[Gatto|gatti]] fanno schifo.
Venerato in 80 paesi nel [[mondo]] anche dai non cristiani, i quali apprezzano il suo look minimalista portato con disinvolta eleganza, San Francesco detiene una lunga sfilza di record:
Utente anonimo