San Colombano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
<blockquote>"{{citazione | San colombano è una dittatura democristiana fondata sull'abuso edilizio" Alcide| de[[Costituzione Gasperi</blockquote>'italiana]]}}''San Colombano''' è una frazione fantasma nel comune di Capannori.
 
==Flora e Fauna==
Riga 13:
All'anagrafe risultano 852 abitanti, ma per trovarli e studiarli i nostri redattori hanno dovuto organizzare nel 2019 la '''''Sagra del Cacciucco alla Sancolombanese''''' durata una serata ma sufficiente per stanare i sancolombnesi abituati a vivere in una frazione fantasma.
 
All'apparenza sono tipici lucchesi, tirchi, che ripetono "ioboni" a tutto foo ma i nostri redattori non si sono lasciati ingannare e si sono resi conto come oltre ad essere lucchesi, e quindi anche democristiani, sono dei rozzi contadinotti. E' forse per questo motivo che le loro attività si limitano a sostanzialmente queste attivitàa:
* Denunciare il vicino per presenza di Eternit sul suo tetto, che risponde "Senti chi parla" visto che di solito quello che denuncia ne ha almeno il doppio.
* Pulire le feci delle galline
* Picchiare i propri figli perchè hanno rovesciato la damigiana col vino
 
È stato messo in evidenza, sempre in '''''Memoria popolare nella tribù Sancolombanese''''', come emblema di tutto questo sia la Boccia, donna mitologica così conosciuta in paese, che si prodiga a fare la pipì in fila all'ufficio postale della frazione, accucciandosi e facendola davanti a tutti.
 
== Storia ==
<blockquote>"La goccia che fece traboccare il vaso per la 3 guerra mondiale fu l'attentato a Don Giovanni e Don Damiano per il campino della Chiesa messo a pagamento ." <ref>Compendio di Storia Sancolombanese - Alessandro Barbero, Minchia edizioni, 2136</ref></blockquote>Di origine medievale, forse è per questo motivo che ancora oggi le deiezioni umane vengono bruciate nelle stufe.
 
Nellaa seconda guerra mondiale ne usciì quasi intatto ma per capire l'arretratezza mentale di questo paesino occorre considerare come dai più anziani questo periodo viene ricordato con "Gli Americani lanciavano le cioccolate a tutti, altro che le storie di fascisti e partigiani"
Riga 28:
Amministrato da Luca Menesini, sindaco di Capannori e lui stesso Sancolombanese.
 
Il Menesini appare masochista in quanto ha proposto e fatto accettare come strade alternative per il passaggio dei Tir, dopo i lavori su un'importante strada nei dintorni, le stradine di San Colombano forse dimenticando come essi passeranno anche sotto la finestra di casa sua.<blockquote>" {{citazione | Capannori c'è, le stradine verranno riasfaltate" | [[Luca Menesini]], duranedurante un' assemblea pubblica in cui pare assonnato, confesserà di non dormire da mesi a causa dei tir da lui stesso voluti.</blockquote> }}""
==Note==
<references/>
[[Categoria: Paesini]]