Salvatore Soviero: differenze tra le versioni

Riga 3:
==Vita==
 
Nel [[1941]] venne accusato accusato per avere aggredito [[Mike Bongiorno]] mentre fotograva la statua della libertà. Come pena dovette scontare tre anni di pulizia dello studio della "Ruota della Fortuna". [[Immagine:Soviero.jpg|right|thumb|94px|Il Grande Irragiungibile Salvatore!]]
In questo periodo di tempo si innamora di Miriana Trevisan e decide di rimanere a vivere a casa sua.
La svolta avviene quando [[Fabio Capello]] vede un filmato amatoriale che vedeva Soviero prendere a calci la moglie. Nel 49 Firmò così un contratto con il Pizzighettone che lo ingaggia per tre anni come panchinaro sinistro, ma viene espulso dalla società per aver preso a calci in gola l'allora allenatore della squadra [[Pippo Baudo]]. Soviero entra a far parte del Bayer Mogoro e gioca come panchinaro centrale collezionando 894 cartellini rossi in tre anni, da ricordare [[Immagine:Soviero5.jpg|left|thumb|140px|Una delle tante vittime di Messina.]]ill falli più pericolosi a [[Gigi Riva]], [[Ronaldo]],[[Stefano Bettarini]] (che per alternativa ora conduce Bona Domenica), [[Francesco Coco]] (ora nell'Isola dei Coglioni), Subizarretta, [[Bobo Vieri]] e Strunz.
Passato al [[Milan]] viene ingaggiato come venditore di pop-corn insieme a Vieri segnando 12 gol in una stagione e l'anno successivo va in prestito alla juve come Grattapalle di [[Moggi]] dove colleziona 257 falli da dietro. L'11 settembre del 2001 va in via del tutto esclusiva a visitare la famiglia nella sua città natale ma non trova nessuno incazzandosi maledettamente. In Italia nascono i primi Soviero Club fondati dalle brigate[[Brigate rosseRosse]].
 
==L'esordio da titolare==
Utente anonimo