Salvatore Riina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.57.225.27 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
==Biografia==
'''Salvatore Riina''', noto tra gli ambienti della [[Caritas]] e di [[Amnesty International]] anche col nomignolo di '''Totò u'Curtu''' (per via delle dimensioni del suo [[pene]]) è un noto filantropo, che ha dedicato tutta la sua [[vita]] all'assistenza e alla cura del prossimo diventando attivo membro di organizzazioni umanitarie senza scopo di lucro come [[Emergency]], la ONLUS e [[Cosa Nostra]].
 
Lavoratore integerrimo, [[padre]] esemplare, dinamitardo affettuoso e votato al sacrificio (degli altri), Totò Riina nasce nel [[1930]] a Corleone, ridente cittadina che ha dato i natali e le Pasque anche ad altri famosi filantropi, tra i quali ricordiamo [[Bernardo Provenzano]], Luciano Liggio e il fantomatico Salvatore La Barbera.
0

contributi