Salvatore Bagni: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Rollback - Annullate le modifiche di Esplosione93 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
(27 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sfiga}}
 
{{NonCitazioniLink}}
Line 9 ⟶ 8:
 
{{Cit|Aaaah! eee guaaa... uee ma proooo... Aaaah...Uuuuh!|Salvatore Bagni commenta un'azione concitata.}}
 
{{Cit|Ahvìa..ha lalucidhia dheh..la lalucidhia dheh|Un altro prezioso commento tecnico di Salvatore Bagni}}
 
{{Cit|Ci sta!|Salvatore Bagni dopo che un giocatore dell'Italia ha appena perso palla}}
Line 24 ⟶ 25:
 
== La genesi ==
Nato a [[Hiroshima]] il [[6 agosto]] [[1945]], Salvatore Bagni è figlio di [[Annamaria Franzoni]] e il sosia di [[Roberto Calderoli]]. Concepito senza peccato il giorno di Halloween in una Beauty Farm durante una lampada a raggi UVA, motivo che spiega la sua impeccabile abbronzatura, il Bagni sin dagli albori denota una straordinaria dote di portasfiga.
[[File:No a Salvatore Bagni.jpg|right|thumb|250px|Aderisci alla campagna anti-Bagni! In omaggio riceverai un pupazzetto raffigurante Salvatore che, strizzandolo, dice: "incredibile!"]]
 
Il giorno della sua nascita Hiroshima fu rasa al suolo dalla Bomba H, Madre teresa di Calcutta ha abortito, sono nati [[Simona Ventura]] e [[Costantino Vitagliano]] e l'odierno papa [[Benedetto XVI]], dopo aver sparato a un gruppo di bambini polacchi, ha optato per la vita religiosa.
Nato a [[HiroshimaFraseggio]] il [[69 agostodicembre]] [[19451921]], Salvatore Bagni è figlio di [[Annamaria Franzoni]] e il sosia di [[Roberto Calderoli]]. Concepito senza peccato il giorno di Halloween in una Beauty Farm durante una lampada a raggi UVA, motivo che spiega la sua impeccabile abbronzatura, il Bagni sin dagli albori denota una straordinaria dote di portasfiga.
 
Il giorno della sua nascita Fraseggio fu rasa al suolo dai passaggi di troppi giocatori spagnoli dopo aver sparato a un gruppo di giocatori italiani, tra cui [[Mario Balotelli]].
 
== La Longobarda ==
All'età di 6 anni 6 mesi e 6 giorni, incontra [[CristianoDavid MalgioglioSilva]] e [[RonaldoIniesta]] che subdolamente lo invogliano a lasciare HiroshimaFraseggio e trasferirsi a Scorreggio, patria natale dei maggiori esponenti del mondo [[gay]]. Molti erroneamente fanno corrispondere questa data al giorno della nascita del Bagni, ma i [[ricercatori Infasil]] hanno dermatologiacamente testato che un'abbronzatura simile a quella di Salvatore Bagni non poteva ottenersi dopo il [[1946]], anno in cui il padre di [[Carlo Conti]] acquistò tutte le lampade a raggi UVA per regalarle al figlio, eliminandole di fatto dal mercato.
 
All'età di 10 anni il suo tutor [[Ronaldo]] e tre sue amiche, si scoprirà in seguito trattarsi di [[trans]], gli regalano un pallone rosa a pois lilla, si scoprirà in seguito trattarsi di un sex toy, con cui Salvatore si cimenta per la prima volta nel tirare calci alle [[palle]], caratteristica che lo accompagerà fino alla morte.
Line 38 ⟶ 41:
 
== L'approdo al Napoli ==
A 16 anni il talentuoso nippoispano-romagnolo venne scoperto da [[Luciano Moggi]] che lo volle al Napoli. La città, notoriamente scaramantica, lo accolse con tre tonnellate d'[[aglio]], 20.000 cornetti portafortuna e un'autobotte contenente Acqua Benedetta "Trapattoni Gran Reserva" del 1950. Alla presentazione ufficiale dichiarò: "Vengo al Napoli per regalargli lo [[Scudetto]]". Nonostante i gesti scaramantici il Bagni portò alla retrocessione in C1 la squadra partenopea, e augurando al [[Torino]] buona fortuna per la trasferta di [[Coppa UEFA]], fece precipitare l'aereo che trasportava la squadra granata causando la [[morte]] di tutti i giocatori.
 
Il direttore sportivo, per mezzo di una lettera anonima scritta con ritagli di giornale, mandò Bagni in prestito per allontanare la sfiga dalla società. Dopo tre anni in prestito al Vernole, Acaya e all'Habemus [[Papa Waigo]], Bagni decise di ritirarsi dal calcio giocato e dedicarsi al [[golf]] su [[spiaggia]]. Appresa la notizia il presidente del Napoli per festeggiare la scampata tragedia, decise di acquistare Maradona.
Line 44 ⟶ 47:
== Gli anni del Golf su spiaggia ==
[[File:Salvatore bagni.jpg|right|thumb|260px|Primo piano di Salvatore Bagni. È sconsigliata la visione ai minori di 18 anni.]]
Milita nel [[Nanto]], squadra di serie A2 del campionato di Golf su spiaggia, con soddisfacenti risultati. Chiamato dal CT della Nazionale di Golf da tavolo [[Roberto Donadoni]] a sostituire il sostituto dello stuntman che doveva sostituire l'ultimo dei panchinari, Bagni si presenta in sala stampa vistito di nero con un mazzo di crisantemi e con la voce rotta dall'[[emozione]] esclama: "Sono felice di prender parte alle Olimpiadi in veste di rappresentante italiano del gioco più bello del mondo".
 
Una serie di sfortunati eventi vollero che nel giorno dell'inaugurazione, la sala dove erano riuniti tutti i giocatori del mondo di Golf su spiaggia escluso il Bagni che era in bagno, sparì a causa di un sacrilegio mandato per sbaglio da un giovanissimo e inesperto [[Mago Silvan]]. Fu così che scomparse dai [[Olimpiadi|giochi olimpici]] e dalla memoria storica il giuoco del golf su spiaggia.
Line 51 ⟶ 54:
Bagni, non riuscendo a starsene con le mani in mano, chiese al presidente del Napoli [[Corrado Ferlaino|Ferlaino]] di essere riammesso in [[rosa]]. Dopo 17 mesi dunque Bagni tornò ad allenarsi con il Napoli agli ordini di Mr. [[Ottavio Bianchi|Bianchi]], che gli ritagliò un ruolo congeniale. Panchinaro sinistro porta-[[sfiga]] con casacca numero 17.
 
13 partite giocate, nessun [[gol]] ma una miriade di gufate ai danni degli avversari contribuirono enormente, probabilmente anche più dei gol di Maradona, allo scudetto degli azzurri. Bagni nello stesso [[anno]] vinse anche il premio come miglior gufatore in Camposanto e il premio [[Marco Masini]].
 
== Una memorabile telecronaca ==
 
<center><youtube>RUaX2IDrUu8</youtube></center>
{{Cit|Ma PPirlo che giocatore, unico al mooondo... aigh agh agh... fuoori tempo massimo... guarda guara... facciamo pi Pirlo... guarda cosa fa... ahvìa... ha lalucidhia dheh... la lalucidhia dheh... di vedere Rossi in mezzo all'area... poi... poi... pooi ci vuol la qualità anche (silenzio)... poi tocca di siniiistro... lui... inconclude di destro... noh eh... dheehh... DE Rossi... pperò tutti vanno abbracciare PPirlo...|Salvatore Bagni}}
 
Line 62 ⟶ 65:
* Si narra che [[Diego Milito|Milito]] sia l'unico giocatore che con le sue giocate sia riuscito a non impappinare Bagni.
* Si narra (è più una certezza che una probabilità) che si sia laureato presso la facoltà "Luca Giurato" a Roma.
 
{{Calcio}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Ex-calciatori (per fortuna)]]
[[Categoria:Iettatori]]
[[Categoria:Opinionisti]]
[[Categoria:Telecronisti]]
[[Categoria:Ex-giocatori dell'Inter]]