Salsa rossa: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
La dose letale di salsa rossa non e' a tutt'oggi nota.
Nei primi minuti dopo l'ingestione il soggetto presenta segni di euforia e riesce a pronunciare correttamente parole arabe come "Hahakduhhmmahhel!" o "Jawhahhaharksha!". Raramente alcuni soggetti vengono colti a pronunciare la parola "Asabrasahhh", tipica eslamazione [[Brasone|Brasonese]]. Effetti di saturazione nel suo apparato gustativo gli permettono inoltre di pavoneggiarsi con gli amici ingerendo il contenuto dell'intero vasetto apparentemente senza conseguenze.
Dopo circa mezz'ora dall'esposizione dell'apparato gastroenterico i peti emessi dal soggetto inizieranno ad [[combustione spontanea|incendiarsi spontaneamente]], e le piccole percentuali di peto rimaste incombuste diffondono immediatamente nell'aria un tipico olezzo umido-muschiato-orrorifico di catacomba. Spesso si ha inoltre perdita temporanea della capacita' d'uso del [[pene]] e disorientamento.
Ad un ora dall'ingestione tutti i soggetti esaminati si erano [[suicidio|suicidati]] o cagati addosso.
Secondo [[Renato Mannhaimer]] la totalita' dei soggetti che abbiano sviluppato dipendenza alla salsa rossa e non sono morti votano [[Forza Italia]].
Utente anonimo