Salame di felino: differenze tra le versioni

Riga 46:
 
Rd'E: Più o meno in tempo di guerra, nel 1942-45. A quel tempo però i gatti venivano usati per sminare i terreni, lanciandoli o lasciandoli vagare sul campo dopo un buon addestramento. Il fatto sta che dopo uno sminamento riuscito degli acuti soldati dotati di acume notarono che il gatto poteva essere riutilizzato anche come rancio d'emergenza aggiuntivo (detto in gergo gatto al salto o micio sparpagliato), essendo anche già pronto per l'uso.
Verso la fine della guerra questa usanza venne per lo più abbandonata, ma qualche [[Beppe Bigazzi|veterano]] continuò a praticare e a insegnare ai posteri l'usanza di cibarsi di gatti; usanza che in seguito venne perfezionata con l'uso di insaccamento e stagionatura della carne animale.
 
== Voci correlate ==
Utente anonimo