Saiyan: differenze tra le versioni

Riga 58:
 
=== I tre superstiti ===
In realtà non tuttitutdfdfkljhdfkhdfklhjdfklmhjnmbkljklvklnkljnlkbvjnklbvjnklbvjklnjbvklnjklbvjnklbvjnklbvjnkljbvklnjbvklnjbvkljknklbvjnkilhndlòfklòklòbvgkflòbmjcvklnvbjnklbvjnmjklgngfgkbvgfkldflbkti i Saiyan erano andati fucilati: un gruppetto di tre amiconi Saiyan era ancora rimasto vivo. Tra loro vi era il figlio dell'ormai deceduto sovrano, il Principe [[Vegeta]]. In sua compagnia vi erano due colossi di nome Radish e Nappa, che nonostante la loro natura minacciosa erano due mezze [[seghe]] in confronto al loro padroncino (questo, almeno, è quanto dice di loro il principe).
 
Vegeta e i due amici erano stati gli unici Saiyan a essere risparmiati dal padron Freezer, a causa della conversione al [[nazismo]] di questi ultimi. Il terzetto fu arruolato dopo l'olocausto Saiyan dal Führer per proseguire l'opera di saccheggio-distruzione assieme ai leccapiedi dell'imperatore Freezer.
Utente anonimo