Saint Seiya: Next Dimension: differenze tra le versioni

Riga 100:
== PERSONAGGI ==
 
==== Tenma di Pegasus ====
 
Identico a Seiya, se possibile ancora più stupido. È il degno protagonista dell'opera, scarso come pochi ma
Riga 109:
Dolce e innocuo ragazzino che ama raccogliere fiori, dipingere e farsi possedere da divinità malvagie.
 
È la persona più buona del mondo, ha dato fuoco ai suoi pennelli per far luce a Tenma che al buio non
riusciva a rubargli l'argenteria. [[Pirla|Che amico!]]
 
==== [[Santi di Bronzo|Shun di Andromeda]] ====
 
Sempre più gaio e inopportuno
Riga 118:
=== [[Santi di Bronzo|Ikki di Phoenix]] ===
 
La sua figaggine e potenza sono sempre eccezzionali. Lui se ne fotte della logica!
 
=== Atena ===
Ha sempre la stronzata facile e le decisioni suicide tra le sue peculiarità.
E questo è male. Parte in quarta indossando l'armatura divina come se la sapesse effettivamente maneggiare e la sorellona e Crono la fanno a pezzi.
 
Si è fatta infinocchiare nell'ordine da [[contraddizione|una bambina vecchia]], Artemide e un vecchio Dio rincoglionito.
 
=== [[Personaggi dei Cavalieri dello Zodiaco|Sion dell'Ariete]] ===
Uno dei più rinomati fancazzisti della serie classica torna tra noi, anche se in versione meno hippie.
In quest'avventura Sion è uno dei raccomandati di livello più alto, tanto che gli viene pure concesso di sbirciare nel proprio futuro e scoprire che non solo sopravviverà, ma diventerà pure il nuovo Grande Sacerdote<ref>Destino vuole che non guardi abbastanza a lungo da scoprire che schiatterà per mano di Saga. C'est la vie.</ref>. È comunque in questa guerra che impara la preziosa arte del tenersi fuori dai guai, dato che lo scontro con i Giudici degli Inferi [[Eufemismo|lo fa sudare freddo]], e che ultimamente ha il dono di trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato. Tipo alla prima casa, con l'armata infernale alle porte del santuario.
 
=== [[Personaggi dei Cavalieri dello Zodiaco|Dohko della Bilancia]] ===
Il vecchio Maestro dei cinque picchi com'era quando non avreste mai dovuto(e voluto) conoscerlo: si mostra più di una volta infame e ridicolmente scarso, oltre ad essere davvero stupido. Se sulla cima di una torre altissima ci fossero da un lato lui e dall'altro Tenma voi sareste all'entrata a posizionare la dinamite.
 
=== Ox del Toro ===
Come i suoi alter ego del Canvas e del manga classico mostra di essere un gigante buono che mena le mani per insegnare, non danneggiare<ref>Non è in grado di fare diversamente tralaltro</ref>. Come Rasgado e Aldebaran inoltre mostra di essere la barzelletta del santuario, tanto che gli altri guerrieri lo sfottono definendolo"Il più forte dei Cavalieri d'Oro" per poi scoppiare a ridere.
È lecito dunque pensare che con gli altri abbia in comune anche la propensione a venire trattato come punchingball da chicchessia o sedicente tale. Dato che al momento Garuda marcia sul santuario e sulla sua strada ci sono prima Sion il super raccomandato e poi il Nostro, avremo presto conferme esaurienti.
 
=== Shijima della Vergine ===
È detto il placido per via del suo sorriso buono indotto dalla [[Marijuana|maria]], non si scompone davanti a niente. Tranne quando realizza di essersi ferito(e di brutto)per salvare Atena dal Grande Sacerdote senza scrupoli e il [[Carne da cannone|Cavaliere del Sagittario]] non si vede da nessuna parte.
Predestinato.
 
=== Izo del Capricorno ===
Fino a questo momento il più figo del gruppo, forse perché ancora non ha fatto granché.
Eccezionale nel momento in cui taglia il terreno sotto ai piedi di Tenma, Dohko e Sion, dandoci l'illusione
di averli finalmente fatti fuori.
Perde un po' di carisma quando ci si accorge che ha volutamente salvato i tre, ma ha tutte le occasioni per rifarsi.
 
=== Cardinale dei Pesci ===
<ref>Considerato che più avanti vi aspettano battute su Mastella e Moggi, speravo di risparmiarvi quelle con Claudia Cardinale. Non siete fortunati.</ref>Arrivata ad una certa età già nei favolosi anni '700, Claudia decise di dare una svolta alla sua vita. Prese dei provvedimenti drastici per sfuggire alla mondanità: cambiò sesso ed entrò a far parte del gruppo di guerrieri chiamati Cavalieri d'Oro, assoluti nullafacenti che passavano le giornate nell'ozio, tranne quando, ogni 250 anni, erano chiamati a combattere e morire per la propria dea. Claudia sorrideva tra sé e sé pensandoci. Quanta sfiga poteva mai avere?<ref>Abbastanza.</ref>
 
=== Grande Sacerdote ===
Il capo del Santuario che se la fà sotto all'idea di scontrarsi con Ade per paura di essere scaraventato all'inferno e cerca il patteggiamento a tutti i costi.
Sembrerebbe un vigliacco, ma mettetevi nei suoi panni: siete il [[Papa| capo di un antico e potente ordine religioso]], ve la siete data alla pazza gioia finita l'ultima guerra sacra, perchè l'epoca è abbastanza promiscua se avete il potere, e non ci sono donne, uomini ,bambini, animali, cadaveri o cose che potreste giurare di non aver profanato su questo continente da sbronzi;
 
Aggiungiamoci poi che alcune di queste cose le facevate anche prima della guerra, e che Ade era arrivato proprio per mettere fine a questo scempio(e voi dopo averlo sigillato ve ne siete sbattuti le palle, perché tanto chi contava di rivederlo più?).
 
Ora quel Dio è tornato, furioso. Voi siete i primi della lista.
Altro che cagarsi addosso.
 
=== Ade ===
Il Signore dell'Oltretomba, il Dio che domina la morte, Sovrano degli Inferi. Detto così fa un certo effetto.
Poi realizzi che il suo più grande desiderio è possedere ogni 250 anni un ragazzino efebico con la scusa di estinguere l'umanità. Che sia solo un pretesto è evidente, dato che è capace di rinunciare a ogni piano malefico
non appena qualcuno uccide il prescelto.
 
=== Suikyo di Garuda/Crateris ===
Ex-amicone dei cari Sion e Dohko<ref>Che ai tempi degli allenamenti batteva con tutti e quattro gli arti dietro la schiena</ref> ed ex-maestro di Tenma, dice di credere nell'amicizia e nel calore umano, per poi schierarsi dalla parte di AIDS. Dopo aver insegnato a Tenma a non danneggiare il prossimo(cioé Aron) per vivere, lo mazzia e per poco non gli stacca la testa. Il [[Mastella]] della situazione.
 
=== Vermeer del Grifone ===
Fa una comparsata giusto per mostrare al lettore quanto siano cazzuti i Giudici e quanto siano cani i Cavalieri raccomandati. Per il resto è la fotocopia del suo successore, uno spietato sadico bastardo e manipolatore. Si, insomma, [[Moggi]].
 
=== Artemide ===
La Dea della Luna, della caccia e delle mestruazioni, a giudicare da come si comporta in questo manga.
 
Prima lascia che Atena venga accolta al suo palazzo con tutti gli onori del caso, per poi rivolgersi a lei glaciale e sprezzante, neanche fosse una blatta. Dopodiché inizia ad urlarle contro come un'isterica farfugliando vaccate sul genere umano e corcandola di mazzate: sembra si sia sfogata, dato che fornisce alla sorella le informazioni che desiderava... Salvo poi buttarla fuori a calci da casa sua e scoppiare in lacrime perché teme di non rivederla mai più.
 
Crono potrebbe evitarle il ciclo in eterno, ma ha troppa paura ad avvicinarsi.
Riga 181:
 
=== RaskMoon ===
Personaggio assolutamente inutile, riesce a mettere in difficoltà Shun con le sue frecce avvelenate.
Considerato che mio nonno avrebbe fatto altrettanto con una sassata, non è facile capire la forza della
guerriera, che viene annichilita in un lampo da Ikki. Anche questo è un metro di giudizio un po' vago, dato che copre tutti gli stadi, dalla mezza sega al semidio.
 
=== Crono ===
Vecchiaccio rincoglionito che inebriato dal senso di onnipotenza del pannolone scaraventa Shun e Saori indietro nel tempo, cercando di trasformare la dea in infante e il ragazzo in invertito<ref>Così, per burla</ref>. Con successo. Ma solo una delle due trasformazioni è merito suo.
 
=== Ecate ===
Riassume in sé i personaggi della vecchia strega acida e della bimbaminkia rompicoglioni. È un caso che la
vogliano tutti morta?
 
0

contributi