SETI: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
== Primo e ultimo lancio ==
 
Nel 1974 fù lanciata nello spazio una capsula contenente il famoso messaggio di [[Arecibo]], una tavola di terracotta digitalizzata con le informazioni fondamentali sulla razza umana. Come potete vedere nell'immagine di destra: i pixel bianchi rappresentano la [[Cocaina]], segue in viola una casetta semidistrutta della prima versione di [[Space Invaders]], in verda un campo di [[Marijuana]], in rosso e bianco l' uomo che fuma il super-cannone, infine in viola il solito, immancabile simbolo Massonico. La capsula conteneva inoltre un vinile di [[Adriano Pappalardo]], due [[Chupa Chups]] e una foto di [[Marilyn Manson]], come deterrente nel caso che il pacco fosse capitato in mano di alieni ostili. Il "pacco" spaziale superò l'atmosfera; il capo scienziato guardò lo schermo impallidendo di colpo. Secondo il computer, un calcolatore IBM con sistema Dos, che aveva appena finito di elaborare una complicata moltiplicazione a sei cifre, la capsula avrebbe raggiunto il primo sistema bersaglio in non meno di 25.000 anni, se fosse andata alla velocità della luce, e se gli alieni erano messi male come loro? il capo scienziato inserì i dati nel computer che l'indomani finì di computare la risposta: faceva 50.000. Contando che il modulo non superava la velocità di [[Fausto Coppi]] in curva, gli scienziati decisero di dormirci un pò sopra.{{File:pericolo caduta alieni.jpg|thumb|left|180px|Uno dei cartelli all'interno della base}}
== Il grande orecchio ==
 
0

contributi