SEGA: differenze tra le versioni

Leggera sistemazione immagini
Nessun oggetto della modifica
(Leggera sistemazione immagini)
Riga 1:
{{Sonic}}
 
[[File:Riunione SEGA.jpg|right|thumb|200 px|Tipica riunione dei vertici SEGA.]]
 
{{dialogo2|[[Segaiolo|Fan della SEGA]]|SEGA è molto meglio di [[Nintendo]]!|[[Nintendaro]]|[[Ma anche no]]!}}{{dialogo2|[[Segaiolo|Fan della SEGA]]|Scusa, se la tua ragazza ti chiedesse cosa vuoi in regalo, un Nintendo o una SEGA, tu che risponderesti?}}
 
{{Cit2|Ho scelto di chiamare così la mia ditta per potermi eccitare quando la cito nelle riunioni aziendali.|Direttore della SEGA.}}
 
La '''SEGA''' o '''SEGAAAAAAAAAAAA''' è una Software [[House]] [[giapponese]] che produce giochi che stimolano la [[masturbazione]] compulsiva.
 
[[File:Mourinho Panchina.gif|thumb|200px|Fase di realizzazione di un [[videogioco]].]]
 
== Origini ==
[[File:Mourinho Panchina.gif|left|thumb|200px|Fase media di realizzazione di un [[videogioco]]prodotto SEGA.]]
La nascita di questa rinomata azienda si deve ad un falegname italoamericano, tale Raymond Pugnetta, che si divertiva a costruire sedie, tavoli, mobili, candelabri interamente fatti di [[Lego|LEGO]], e gli unici clienti erano i [[bambini]], che prontamente li smontavano (nessuno gli aveva detto che per essere un falegname si doveva usare l'interno di un albero).<br />
Depresso dagli affari che andavano a sgonfie vele, decise di cambiare mestiere iscrivendosi a un corso di informatica e programmazione. Dopo essere stato espulso la bellezza di 23 volte e in soli due giorni, Raymond dovette vendere casa, auto e il suo rene sinistro per mettere insieme abbastanza soldi per corrompere tutti gli insegnanti. Dopo aver passato l'esame il problema era il nome da dare all'azienda: "''la prima cosa che mi colpirà oggi avrà lo stesso nome della mia Software House''" - disse il Pugnetta. Siccome quella sera la [[moglie]] era in vena di coccole con il marito, il giorno dopo la scelta del nome dell'azienda era oramai saldamente stabilita.<br />
Line 14 ⟶ 19:
 
== La mascotte storica ==
[[File:Sonic messaggi subliminali - fatti una sega.JPG|right|thumb|200px150px|Tipica campagna pubblicitaria della software house giapponese.Che contenga un messaggio subliminale?]]
Quando la ditta ebbe la sua bella fetta sul mercato, che più che una fetta era praticamente diventata una torta sul business dei videogiochi, il problema successivo fu creare un simbolo a cui applicare il famigerato marchio da copyright "TM" per salvare dal fallimento un'azienda nata da meno di quattro mesi. La scelta ricadde su di un riccio blu con le scarpe da ginnastica e lo sguardo da [[figlio di puttana]] che venne chiamato [[Sonic]].
 
[[File:Sonic messaggi subliminali - fatti una sega.JPG|thumb|200px|Tipica campagna pubblicitaria della software house giapponese.Che contenga un messaggio subliminale?]]
 
== I Giochi prodotti ==
Line 21 ⟶ 27:
 
*[[Sonic]].
[[File:Zombi_sega.jpg‎|right|thumb|Tipico Zombie di "House Of The Dead". Ma potrebbe anche essere un nostalgico della console tornato dagli inferi pur di giocarci o semplicemente uno che non ci stava a stare sempre fermo e immobile senza [[Masturbazione|QUELLA]] sega, chi lo sa?]]
*Picchiaduro di vario genere - Solo da sala giochi.
* Shenmue - Uno dei videogiochi più costosi del pianeta, che ha venduto cinque copie.
23

contributi