Russia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
 
(31 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Restauro|Italiano pls}}
 
{{Nazione
|Nome nazione = Russia ☭
|Immagine bandiera = [[File:Peter che griffin.jpg|150px]]
|Immagine stemma = [[File:Putin.gif|Putin.gif|100px]]
Line 29 ⟶ 28:
{{Cit2|In Grande Madre Russia piuoggia pruotegge uombrelli da te!|Vecchio russo texano}}
{{Cit2|Le nostre donne sono più belle delle tue!|Il russi sulle donne russe contro le donne dell'Europa occidentale}}
{{Cit2|Una volta erano zar, sono diventati zarri|[[J-Ax]] sui [[maranza]] russi}}
{{Cit2|Gratta un russo e troverai il tartaro|Il dentista di Napoleone}}
 
 
La '''Russia''' (nome completo: ''Gruande Muadre Puatria Ruossia'') è lo Stato più grande del mondo, si trova tra l'[[Asia]] e l'[[Europa]] ed è governato da una Repubblica dal 1991 dopo 120 anni di [[Comunismo|comunismo assoluto]]. Confina a ovest con la [[Polosvacchia]], la [[Polonia]] e l'[[Ungheria]], a sud con l'Irakistan e la [[Sacha (Jacuzia)|Jacuzia]], e a nord con i territori del nord-ovest e gli Stati Uniti occidentali.
Line 46 ⟶ 44:
Questa fantastica pozione conferisce ai russi la capacità di aumentare le proprie prestazioni fisiche, in modo da dare potenti calci nei coglioni ai romani. Ah no, quelli erano i Galli con Asterix e Obelix. Scusate.
 
La [[vodka]] agisce principalmente sul viso dei russi, che diventa [[rosso]], ma talmente rosso, che in alcuni casi arriva a emanare [[luce]] nella radiazione infrarossa e permette ai nostri rubicondi amici di cambiare canale con un rutto. Un'altra delle portentose capacità che assumono bevendo la pozione vodka è simile alla fattanza da [[ganja]], ma con una dose di allegria decisamente superiore: in questo stato di ebbrezza i russi sono amichevoli allegri e casinisti, quasi quanto gli hooligans inglesi, ma meno stracciamaroni.
 
Tra gli [[sport]] praticati a livello nazionale c'è il lancio delle [[mina|mine]] antiuomo (per il quale si spingono ad esportare o perfino emigrare in diversi paesi, primi fra tutti [[Crimea]] e [[Ucraina]]), [[Bungee Jumping]] dalle finestre degli edifici in piena euforia e il tiro a segno arrivando a sparare e/o spararsi venti colpi di [[pistola]].
 
Comunque i russi non sono poi tanto diversi da noi, infatti anche loro hanno la mafia (che non esiste), la mitica mafia russa. I componenti della mafia russa sono perlopiù ex agenti del KGB (se lo pronunciate cheghebè fa molto figo), e si chiamano tutti o Boris, o Ivan(off), o un altro nome tipicamente russo che non mi viene. Il più famoso è senza dubbio Boris Lametta (Boris the Blade) o Boris Schivapallottole, del film "The Snatch" di Guy Ritchie.
Riga 116:
La Russia dispone inoltre di armi nucleari, in un numero non meglio precisato. Queste sono custodite in [[Pakistan]] e a Domodossola e vengono azionate a distanza da una valigetta nucleare, che è perennemente ammanettata al polso di Putin. Non capita di rado che ufficiali nostalgici dei fasti dell'Unione Sovietica raggiungano il confine con il [[Messico]] per smerciarvi alcune testate atomiche a [[terroristi]] privi di scrupoli.
 
Perciò tenete bene a mente che... se la Russia avesse intenzione di fare ladichiarare [[guerra]] a qualche Paese, potrebbe vincere al 100%.
 
== Relazioni internazionali ==
961

contributi