Rumatera: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 17:
Nel [[2008]], durante un memorabile concerto a Sbevazzano sul Garda ([[Verona]]), i Rumatera copiano e migliorano la performance di [[Ozzy Osbourne]], che una volta ha mangiato un [[pipistrello]] vivo, macellando un [[maiale]] sul palco e lanciando [[salsiccia|salsiccie]] sulla folla in visibilio.<br />[[File:Rumatera.jpg|thumb|280px|I Rumatera al momento di ricevere il titolo di baronetti da Sua Maestà [[Regina Elisabetta II d'Inghilterra|Elisabetta II]].]]Nel [[2009]], a bordo del loro [[Landini]] testa calda, emigrano negli [[USA]] per sfondare nel locale mercato discografico o, quantomeno, per sfondare el ''cueo'' a qualche ''buea''. Qui un [[manager]] più ubriaco di loro li scambia per i [[Jethro Tull]] e li invita a suonare al prestigioso [[Madison Square Garden]] di [[New York]]. L'esibizione non ha però luogo perché i Rumatera, a causa dell'emozione e delle cinque taniche di olio idroguida ingurgitate per darsi coraggio, invece di suonare si danno a un'indecorosa devastazione dell'impianto.
 
Tornati in [[Italia]] col foglio di via, i Rumatera iniziano una proficua collaborazione con il [[Trio Medusa]]. In veste di [[Donna delle pulizie|donne delle pulizie]].<br />Nel [[2010]] compaiono più volte nella trasmissione ''Data Base'' di [[Pino Scotto]], nel gratificante ruolo di oggetto delle ingiurie dell'impetuoso presentatore.<br />Nel [[2012]] i Rumatera presentano il loro quinto album ''Xente molestaMolesta'', registrato con tecniche all'avanguardia nella sala mungitura dello zio [[contadino]] del Bullo.<br />Nel [[2014]] pubblicizzano il nuovo album ''Awanti coi AmicciAmmicci'' vendendolo di persona nei migliori [[autogrill]] della [[Autostrada A4|A4]].
 
Pur non essendosi mai schierati apertamente, i Rumatera hanno fatto molto per la causa dell'[[Indipendenza Veneta|indipendenza del Veneto]], nel senso che lo stato italiano, pur di farli smettere di suonare, è pronto a concedere al Veneto la totale autonomia.
 
== Il pensiero filosofico ==
{{Cit2|Bevi vin, bevi vin, bevi vin, bevi vin/ No sta' bere aranciataranciata, bevi vin|I Rumatera, recentemente assoldati per una [[pubblicità progresso]] sulla sicurezza delle strade}}
 
I Rumatera incarnano l'ideale del Toso di Campagna. Nelle loro canzoni esaltano i veri valori della [[vita]]: l'[[amicizia]], la [[masturbazione]] davanti a [[Colpo grosso]], le [[camporella|camporelle]] in [[furgone]], le [[ManualiNonbooks:Imbucarsi ad una festa di capodanno|imbucate vigliacche]] alle feste e l'immancabile [[coma etilico]] del [[sabato sera]].
 
== I Tosi de Campagna ==
Riga 31:
*''Daniele "Bullo" Russo'': [[chitarra]], voce, [[bestemmie]]. Frontman della band, dotato di un timbro armonioso quanto un'imballatrice ingolfata. È talmente grezzo che i [[Turista tedesco|turisti tedeschi]] in sandali e calzini di spugna lo additano con disprezzo.
*''Giovanni "Rocky Gio" Gatto'': chitarra (che non sa suonare) e voce (che non ha). Ma a guidare il pulmino è un drago.
*''Luca "Sciukka" Perin'': batteria, percussioni. Nessuno, nemmeno gli altri Rumatera, l'ha mai visto in faccia, perchèperché la band si ritrova a suonare su palchi talmente infami che la batteria viene posizionata a chilometri di distanza. Una volta, durante un concerto a [[Cittadella]], Sciukka suonava da [[Rovigo]].
 
=== Guest stars ===
Riga 46:
*''Xente Molesta'' (contiene una foto di Lady Poison sotto la doccia scattata senza il suo permesso)
*''Awanti Coi Ammicci''
*''I Rumatera cantano [[Domenico Modugno|Modugno]]''
*''#RICCHISSIMI
 
== Voci correlate ==