Rotatoria: differenze tra le versioni

m (Bot: aggiunta wikilink ieri)
Riga 6:
 
==Storia==
Pare che questa idea sia venuta ai [[francesi]] nel 1492, quando il traffico automobilistico di [[parigi]] stava diventando insopportabile perché le strade erano piene di tutte le più inutili opere d'arte di poveri artisti sfigatissimi, così, l’allora ministro alle infrastrutture, [[Silvio Berlusconi|Napoleone Bonaparte]] decise di radunarle tutte all’interno di particolari cerchi mistici che sorsero un po’da per tutto. Allora gli italiani cedetterocredettero che si trattasse invece di una soluzione al traffico e, come sono soliti fare, decisero di copiarla; attualmente in Italia c'è almeno una rotonda per metro quadrato, ma, siccome gli italiani sono complicati, ne hanno inventate di varie tipologie.
 
==Tipologie==