Rossella Fiamingo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di QWERTYDWORAK (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di QWERTYDWORAK (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(27 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
{{cit|La concentrazione è la cosa più importante.|Rossella Fiamingo mentre si distrae impunemente col cellulare durante la finale olimpica per l'oro di spada.}}
 
'''Rossella Fiamingo''' ([[Catania]], [[Rivoluzione francese|14 Luglio]] [[1991]]) è una {{senza fonte|famosa}} sportiva [[Italia|Italiana]], specialista negli [[sport]] da [[Telefono cellulare|telefonino]], con specialità assoluta negli [[SMS]]. Purtroppo questi nobili sport non sono ancora stati accettati nelle [[Olimpiadi]], non almeno pienamente ed a titolo ufficiale, dunque è stata costretta ad affiancare ad essi l'attività da [[Scherma|schermitrice]] con specialità nella [[spada]].
 
 
== Biografia. ==
 
Nata a Catania nel 1991, si distinse fin da bambina per le incredibili capacità messagginistiche: nonostante le limitazioni tecniche dei cellulari [[Nokia]] dell'[[Anni '90|epoca]] riusciva infatti a digitare SMS a ripetizione con la velocità di un [[bimbominkiaBimbominkia|giovane adolescente]] armato di [[iPhone]] di vent'anni dopo, mandando costantemente in confusione i compagni di asilo prima e di scuola poi, i quali spesso non sapevano neanche ancora cosa fosse un telefonino. Contemporaneamente intraprende studi musicali e si diploma in [[pianoforte]] portando al saggio per il Diploma un programma che mescola sapientemente [[Dodecafonia|grande musica di maestri del passato]] con [[Giovanni Allevi|talentuosi compositori del presente]].
 
Mentre la giovane Rossella studia con evidente successo, complice anche il [[CEPU|severo e prestigioso Istituto cui s'è iscritta]], contemporaneamente passa dal livello rionale a quello cittadino a quello provinciale di invio di messaggini, stravincendo contro tutti gli avversari che incontra. Le aspirazioni olimpiche della ragazza devono però scontrarsi con i metodi [[Mafia|mafiosi]] del CIO, il Comitato Olimpico Internazionale, il quale non si decide ad ammettere i nobili sport da cellulare nelle Olimpiadi. Ma la volontà di ferro della giovane Catanese non si arrende, e così ella si avvia anche alla scherma, alternando così i due sport: durante le pause tra un incontro e l'altro di spada un incontro di SMS e viceversa, con risultati eccellenti in ambedue le discipline. Alla fine del [[2013]] la giovane atleta è pronta per il suo duplice debutto internazionale.
 
[[File:Fiamingo..jpg|left|thumb|Npx|Rossella Fiamingo durante la vittoriosa finale dei Mondiali di SMS 2015.]]Mentre la giovane Rossella studia con evidente successo, complice anche il [[CEPU|severo e prestigioso Istituto cui s'è iscritta]], contemporaneamente passa dal livello rionale a quello cittadino a quello provinciale di invio di messaggini, stravincendo contro tutti gli avversari che incontra. Le aspirazioni olimpiche della ragazza devono però scontrarsi con i metodi [[Mafia|mafiosi]] del CIO, il Comitato Olimpico Internazionale, il quale non si decide ad ammettere i nobili sport da cellulare nelle Olimpiadi. Ma la volontà di ferro della giovane Catanese non si arrende, e così ella si avvia anche alla scherma, alternando così i due sport: durante le pause tra un incontro e l'altro di spada un incontro di SMS e viceversa, con risultati eccellenti in ambedue le discipline. Alla fine del [[2013]] la giovane atleta è pronta per il suo duplice debutto internazionale.
 
== Carriera internazionale. ==
 
===I mondiali del 2014 e del 2015.===
 
La Fiamingo partecipa per la prima volta ai mondiali di scherma nel [[2014]], a Kazan, in [[Russia]], ove riesce ad ottenere l'oro nella spada individuale; lo bisserà a [[Mosca (città)|Mosca]] nel [[2015]], ma in entrambi i casi il [[Guerra|torneo a squadre]] si metterà male per le sue compagne perché contemporaneamente ad esso si svolgevano i mondiali di SMS: costrette ad avanzare senza una buona avanguardia, esse verranno spietatamente infilzate dalle [[Esercito|squadre]] avversarie. Ma [[A nessuno importa|sono bazzecole]] per la nostra polivalente sportiva, che contemporaneamente ai due ori nella spada ne può ora vantare anche due negli SMS, un palmares di tutto rispetto in vista dell'appuntamento più importante: le Olimpiadi.
 
===Le Olimpiadi del 2016.===
Finalmente alle Olimpiadi di [[Rio de Janeiro]] del [[2016]] il CIO ammette tra gli sport olimpici anche il cellulare, ma solo in via ufficiosa ed a titolo dimostrativo: similmente a quanto avviene nella scherma, suddivisa per specialità in spada, sciabola e fioretto, il cellulare sarà suddiviso per specialità in SMS, [[selfie]] e [[Pokémon GO]]. Rossella può perciò a questo punto mostrare la sua duplice abilità a tutto il resto del [[Mondo]], ed avanza in entrambi i tornei fino alle finali per la medaglia d'[[Oro]], ove dovrà affrontare il connazionale [[Matteo Renzi]], giunto in [[Brasile]] per l'occasione con la scusa di salutare gli atleti in qualità di [[Presidente del Consiglio|Presidénte del Cunsiglio]] Italiano, per gli SMS e l'Ungherese Emese Szász per la spada.
 
Finalmente alle Olimpiadi di [[Rio de Janeiro]] del [[2016]] il CIO ammette tra gli sport olimpici anche il cellulare, ma solo in via ufficiosa ed a titolo dimostrativo: similmente a quanto avviene nella scherma, suddivisa per specialità in spada, sciabola e fioretto, il cellulare sarà suddiviso per specialità in SMS, [[selfie]] e [[Pokémon GO]]. Rossella può perciò a questo punto mostrare la sua duplice abilità a tutto il resto del [[Mondo]], ed avanza in entrambi i tornei fino alle finali per la medaglia d'[[Oro]], ove dovrà affrontare il connazionale [[Matteo Renzi]], giunto in [[Brasile]] per l'occasione con la scusa di salutare gli atleti in qualità di [[Presidente del Consiglio|Presidénte del Cunsiglio]] Italiano, per gli SMS e l'[[Ungheria|Ungherese]] Emese Szász per la spada.
Purtroppo, però, a causa di [[Treno|disguidi sugli orari]], le due finali sono fissate in contemporanea, cosicché la nostra Rossella sarà costretta ad un incredibile ''multitasking'' degno di [[Leonardo da Vinci]]: mentre combatterà con una mano, dovrà messaggiare con l'altra! Agli inizi le cose si mettono bene, il flusso di SMS sembra essere basso e quindi sono controllabili anche le stoccate dell'avversaria, ma all'improvviso, proprio quando la finale di spada è sull'11-7 per la Catanese, il [[Ma anche no|legittimo]] Premier Italiano inizia ad inondarla di messaggini cui ella non può rispondere, e nel frattempo la Szász ne approfitta per vincere il duello: doppia sconfitta per la Flamingo, ma questo forse non è un poi così gran male, perché esser degna di Leonardo l'avrebbe portata inevitabilmente a finir mira delle [[Stalking|attenzioni]] di [[Eh?|illustri storiografi]] quali [[Dan Brown]] e, soprattutto, [[Roberto Giacobbo]].
 
Purtroppo, però, a causa di [[Treno|disguidi sugli orari]], le due finali sono fissate in contemporanea, cosicché la nostra Rossella sarà costretta ad un incredibile ''multitasking'' degno di [[Leonardo da Vinci]]: mentre combatterà con una mano, dovrà messaggiare con l'altra! Agli inizi le cose si mettono bene, il flusso di SMS sembra essere basso e quindi sono controllabili anche le stoccate dell'avversaria, ma all'improvviso, proprio quando la finale di spada è sull'11-7 per la Catanese, il [[Ma anche no|legittimo]] Premier Italiano inizia ad inondarla di messaggini cui ella non può rispondere, e nel frattempo la Szász ne approfitta per vincere il duello: eccesso di distrazione su entrambi i fronti e dunque conseguente doppia sconfitta per la Flamingo, ma questo forse non è un poi così gran male, perché esser degna di Leonardo l'avrebbe portata inevitabilmente a subire un destino analogo a quello di costui, finir cioè mira delle [[Stalking|attenzioni]] di [[Eh?|illustri storiografi]] quali [[Dan Brown]] e, soprattutto, [[Roberto Giacobbo]].
 
== Link esterniPalmares. ==
 
===Scherma.===
 
*'''Medaglia d'Oro ai Mondiali del 2014''' - Spada (individuale).
*'''Medaglia di [[Alcol|(s)Bronzo]] ai Mondiali del 2014''' - Spada (a <del>eserciti</del> squadre).
*'''Medaglia d'Oro ai Mondiali del 2015''' - Spada (individuale).
*'''Medaglia d'Argento alle Olimpiadi del 2016''' - Spada (individuale).
*'''Medaglia di Legno alle Olimpiadi del 2016''' - Spada (a squadre).
 
===Telefonini.===
*'''Medaglia d'Oro ai Mondiali del 2014''' - Lancio del messaggino.
*'''Medaglia d'Oro ai Mondiali del 2015''' - Lancio del messaggino.
*'''Seconda classificata alle Olimpiadi del 2016''' - Lancio del messaggino (torneo non ufficiale).
 
== Link esterni. ==
 
[http://www.huffingtonpost.it/2016/08/07/renzi-fiamingo-ansia_n_11371130.html La Fiamingo ammette la doppia sconfitta alle Olimpadi di Rio 2016.]
 
[[Categoria:Sportivi italiani]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Telefonia mobile]]