Rosa: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{css}}
{{citazione|Oh mio dio, ma quella maglietta rosa-fuxia è tremendamente glamour!|Truzzo|Mucca daltonica|T-shirt orribile di colore verde.}}
{{citazione|rosaRosa, rosae... rosario...rosuccio... fuxia...|truzzo|primaPrima declinazione secondo i truzzi.}}
 
<br />
[[Immagine:Pink-skull.png|150px|thumb|<font style="color:#ff00ff">Il noto simbolo dei metallari satanici</font>]]
 
Il Rosa è la peggiore fra le tonalità appartenenti allo spettro cromatico, in quanto, a differenza delle varie dicerie popolari, è il colore del [[emo|male]]. È spesso associato alle [[barbie]] e alla pantera rosa, ma non mancano riferimenti ai [[Dio|maiali]] solitamente di colore Rosa; da ciò si deduce che se sei rosa sei senz'altro un [[porco]] [[Mastella|bastardo]].
Riga 10:
 
== Origini ==
[[Immagine:Pink1243.JPG|left|thumb|<font style="color:#ff00ff">Il quadro di [[Vincent van Gogh]] conservato in una cantina [[cacca|francese]]</font>]]
Il rosa nasce dall'[[incesto]] di [[rosso]] con [[bianco]], che si [[Sesso|riproducevano]] come delfini nella tavolozza dei colori di un [[Coglione|pittore]] mediocre, di nome [[Vincent van Gogh|Vincenzino]].<br />
Mentre l'artisto provava le sue [[morte|appassionanti]] sfumature, i due colori assunsero forme antropomorfe e, impossesatisi di una copia illegale del ''Kamasutra per tutti in Dodici semplici lezioni'', si unirono nella posizione dell'ornitorinco bestemmiante.<br />
Riga 23:
 
== Disguidi etimologici ==
[[Immagine:Rosa-bocciolo.JPG|thumb|200px|<font style="color:#ff00ff">Vi pare forse che questa Rossa sia rosa?</font>]]
Rosa è anche il termine usato per indicare la [[Rossa]], ma in realtà questo è dovuto a uno sbaglio di trascrizione della ''Enciclopedia Treccani sui Fiori, le Piante e Tutto Quanto'', che riportava "Rosa" al posto di "Rossa" in quanto la scrittrice era una grande appassionata di [[Pink]] e si era appena fatta di [[Marijuana]].