Roman Abramovich: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{capitalismo}}
{{cit2|Le offro cento miliardi|Roman Abramovich su un [[Francesco Gullo|grande campione]]}}
[[File:Roman Abramovich.jpg|thumb|right|230px|No, stavolta l'apparenza non inganna.]]
Line 5 ⟶ 4:
 
== Origini della sua fortuna ==
Nato in grande terra di Russia Comunista, nessuno sa con precisione quando e da chi sia nato. Alcune leggende dicono che èsia la reincarnazione didei grandi padri comunisti, come [[Marx]], [[Stalin]] o [[Gandhi]]. [[Silvio Berlusconi|Qualche invidioso]] ha detto che ci sono [[mafia|origini losche]] susulle origini della sua fortuna, ma Abramovich ha subito [[omicidio|zittito]] i suoi detrattori con [[bomba|buoni motivi]].
 
== Roman e il Calcio ==
Pur capendo di calcio come [[Coglione|Costantino Vitagliano]] capisce di Dinamica dei processi Chimici, decide di acquistare una squadretta inglese semisconosciuta, il [[Chelsea|Cesso FC]], e la rende [[glande]] sborsando l'equivalente della spesa dei [[Ex giocatore dell'Inter|campioni]] di [[Moratti]] acquistati in anni di [[nulla|grandi trofei]].
 
La sua tattica vincente era molto semplice: acquistare [[pippa|giovani di belle speranze]] a prezzi astronomici per poi rivenderli a cifre circa cento volte inferiori, strategia inventata qualche [[anno]] prima da [[Massimo Moratti|qualcun altro]], che però a differenza di Roman i calciatori preferiva tenerseli piuttosto che ammettere di aver sbagliato acquisto.
Line 19 ⟶ 18:
Dopo episodi del genere chiunque avrebbe [[scoreggia|mollato]], ma non Roman, che con la sua voglia di [[perdere|vincere]] continua imperterrito nella sua strategia calcistica.
 
==Voci non correlate==
{{Calcio}}
*[[Marina Abramović]]
 
{{Calciattori}}
[[Categoria:Calcio]][[Categoria:Capitalisti]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 803

contributi