Rocchio 47: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Riga 18:
 
== Trama ==
[[Immagine:Joe_Rocchio_da_giovane.JPG|left|thumb|200px260px|Un giovane Joe Rocchio nel 1475; aveva già i pugni nelle mani...]]
 
Un vecchio decrepito, Joe Rocchio, dopo un glorioso passato nel "puggilismo" decide di tornare a combattere. L'anziano continua a sentire "una bestia dentro di se" e nonostante il viagra ormai riesca solo a evitargli di pisciarsi sulle scarpe, decide di ritornare ad allenarsi. [[Maccio Capatonda]] si offre di allenare Joe, che dopo 15 anni passati sul divano a guardare [[La Vita in diretta]], si rialza incredibilmente con la grinta di un ragazzino paraplegico. Capatonda intanto fissa il primo incontro, ma Ivo Avido accetterà di far combattere Joe, solo dopo aver avuto un amplesso con la moglie di Rocchio, che per il bene del decrepito marito, donerà il suo corpo al cinico Manager. Il giorno dell'incontro, proprio a pochi secondi dal calcio d'inizio l'arbitro tristemente annuncia: "si è spento di vecchiaia". Maccio sbalordito,non riuscendo ad accettare la morte del bicentenario pugile,rimane impietrito per alcune ore, solo l'intervento di [[Giucas Casella]] lo farà tornare in se. Il pubblico piange la fine di un mito, mentre Ivo Avido scappa con Katherine a [[Fiuggi]] dove la sposerà in seguito ad una notte di fuoco.
0

contributi