Roberto Donadoni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1062715 di 217.201.65.100 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
Venne anche mandato a giocare in prestito negli [[USA]], dove nessuno conosceva il calcio. Il nostro riuscì a sfigurare anche lì dove [[David Becham|Dave Fighetto]] sembra un calciatore. Dopo due stagioni venne rimandato all'[[A.C. Milan]]. Il club statunitense, chiese anche un rimborso danni alla società milanese per i palloni calciati fuori dallo stadio e persi durante gli allenamenti.
 
'''Donadoni''' tornò in campo. Nell'[[A.C. Milan]] sotto la guida di [[Alberto Zaccheroni]] che per la sua saggezza di stile orientale era detto "chicazzè" e che, come lo vide, lo mise in vendita. Ad accaparrarselo per una manciata di centesimi, fu un club dell'[[Arabia Saudita]] gestito da un gruppo di [[Talebanitalebano|alebani]] terroristi. Grazie alla delinquenza del posto, riuscì a portarsi a casa il prestigioso Scudetto dell'Arabia Saudita del Sud. Nel [[2000]] ritorna all'[[A.C. Milan]], che lo convinse a ritirarsi dal calcio giocato col metodo [[Corruzione|Silvio Berlusconi]].
 
== Carriera da Allenatore (pessima) ==
Utente anonimo