Roberto Da Crema: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{Cit|Io facci, io fecci, io facei|[[Luciano Ligabue|Ligabue]] su Roberto da Crema prima di perdere le parole}}
{{Cit|Uno, due, tre, quattro, cinque, cento Baffi|[[Modena City Ramblers]] su folta peluria del Baffo}}
Line 21 ⟶ 20:
 
"[...] gli occhi gli si fecero di foco, li baffi si rizzarono tutti, la bocca era empia di schiuma, la pelle si tinse di [[rosso]] e le vene pulsatili della linfa vitale.
Quand'ecco che raccolse senza proferire ragione la sua bisaccia piena di utensili e si recò nel villaggio senza dare segni dell'umana vita. Bussò alla prima porta, bussò ancora, abbatté la porta, entrò e urlò: "Donna, per soli settanta fiorini queste meraviglie della tecnologia fenicia sono tue!". La [[dama]] rifiutò alquanto alterata ed ecco che il respiro di colui gli si facea rarefatto, rantolante come quello dei lebbrosi e al grido di "Sono indistruttibili!!!" spaccò tutta la sua chincaglieria al suolo e si fece notte, luci e sassi ghiacciati scesero dal cielo e allora tutti noi del villaggio implorammo la donna di pagargli i settanta fiorini. Ancor spiegar non so de lo strano fenomeno, resta indubbio che lo eterno [[Satana|nemico]] de lo nostro [[Signore]] c'ha mess' è zampino [...]"
 
=== La profezia ===