Ritmo (musica): differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
m
Bot: correzione homo in Homo
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: correzione homo in Homo)
Riga 7:
 
== Il ritmo nella storia ==
[[File:Uomo_preistorico_sbatte_due_rocce.gif‎‎|thumb|left|180px|Un [[homoHomo erectus]] mentre cerca il ritmo giusto per uno [[swing]].]]
Le prime tracce di ritmo sono sicuramente rinvenibili tramite [[Google|Google immagini]] nelle immagini riferite alla [[preistoria]]: impossibile non notare che l'[[homoHomo erectus]] ha scoperto per primo il ritmo, sbattendo due rocce una contro l'altra. Alcuni di questi hanno scoperto l'esistenza del ritmo, e sono stati divorati da un orso. Altri hanno scoperto per errore [[Fiammetta Cicogna|una Fiammetta]], si sono riprodotti e hanno scacciato i pericoli con l'ausilio del [[fuoco]].
 
Fra gli egiziani, il ritmo è stato parte integrante della cultura: se non fosse stato per [[Ramses]], faraone che decise di frustare gli schiavi con un ritmo lento, le [[piramide|piramidi]] non sarebbero mai state costruite. Ma fu solo in punto di morte che Ramses evolse la sua strategia musicale: usando un ritmo veloce, la lavorazione procedeva al doppio della velocità. Cercando di far finire la piramide prima che schiattasse (dopotutto era la sua tomba) il faraone sostituì il ritmo veloce con un ritmo ultra-rapido. Il cuore dei lavoratori esplose e il faraone venne buttato in una fossa comune. Come facciamo a saperlo? Siamo un'[[enciclopedia]], quindi chiudi il becco e credici.
0

contributi