Risultato dignitoso: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 31:
 
=== Federer ===
Nel 2008 il tennista Roger Federer, numero 1 al mondo per 237 settimane consecutive (2 gelaio 2004 - 17 facaldo 2008), subì una lieve flessione nel conteggio delle partite vinte, maturando inoltre delle sconfitte storiche contro il rivale di sempre: Rafael Papera Nadal<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Rafael_Nadal Rafael Nadal Parera]</ref>. In quello stesso anno, alla fine dei tornei stagionali e dopo essere stato umiliato 3 a 0 (6-2, 6-0, 116-2) anche dal noto e agile tennista Giampiero Borg Galeazzi, il suddetto incise un comunicato stampa su una parete rocciosa a suon di racchettate con cui esprimeva il suo rammarico per la difficile condizione fisica in cui si trovava (mal di schiena, sospetta nucleosi, primo stadio della [[peste]], artrosi e cervicale) e dipingeva l'[[anno]] 2008 come un '''risultato dignitoso''' per un fenomeno come lui. Praticamente mancò di [[Eh?|tanto così]] il suicidio.
 
=== Elezioni europee 2009 ===
0

contributi