RisiKo!: differenze tra le versioni

Riga 71:
* È consentito rovesciare il tavolo di gioco se la combinazione di [[dadi]] di attacco è minore o uguale a 5, dal canto della difesa invece se la combinazione ottenuta è pari a quella dell'attacco sottraendo 1 al punteggio di ogni dado.
* Se al momento della distribuzione dei territori si possiede quasi completamente un continente e un giocatore decide di sacrificare la propria partita per posizionare tutte le armate sul rimanente territorio si è autorizzati a colpire con una tavola chiodata l'avversario. La partita può continuare anche se l'avversario muore e il vincitore prende le sue carte e le armate.
* Spesso si incontra il famigerato ''carrarmatino patriottico'', oaltrimenti noto come ''lo stoico''. Questa subdola specie dà il meglio di sé quando si trova a dover fronteggiare da solo minimo una trentina di [[carrarmati]], che verranno gradualmente ma inesorabilmente sconfitti nell'incredulità generale. Questo perché il dado in possesso del giocatoredifensore a cui è rimasto ''lo stoico'', sisbaragliando trasformatutte presentandole suleggi tuttedella lestatistica, faccecontinuerà ila sei!!mostrare in tutti i turni uno sfavillante 6.
* Sull'[[Ucraina]] e sul Cita grava una potentissima maledizione (probabilmente lanciata da Voldemort) che impedisce all'attaccante di conquistare lo stato attaccato, almeno per i primi 7.853 tentativi. Qualsiasi combinazione sarebbe inutile.
* Spesso capita che dopo otto ore di gioco, durata media del turno 1, la gran parte dei giocatori impazzisca e cerchi di conquistare il [[monopoli|parco della Vittoria]], vicolo corto, [[Napoli]], il polo Sud, [[Paperopoli]] e il presepe.
Utente anonimo