Rino Gaetano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink emozione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia capace solo di opinare ponderare deliberare prevedere escogitare ideare meditare concepire elucubrare congetturare arbitrare giudicare disserrare spalancare strombazzare armeggiare appagare operare agire realizzare effettuare avverare concretare esercitare lavorare addestrare assuefare applicare elaborare manipolare arrischiare rinunciare smanovrare ammansare smandrappare detestare adorare esecrare...}}
{{forsecercavi|Rino Gaetano|[[Mino Reitano]]}}
 
[[File:Rino Gaetano animato.gif|thumb|271px|Rino Gaetano ai funerali della zia Rosina.]]
{{Wikipedia}}
{{Cit2|Evviva il sesso libero, sì, ma entro un certo margine!|Rino Gaetano su [[Sesso anale|brutto quarto d'ora]] passato nelle [[docce maschili in comune]]}}
 
{{Cit2|La zappa il tridente il rastrello la forca l'aratro il falcetto il crivello la vanga|Rino Gaetano su utensili che suo padre ha usato per picchiarlo nel vano tentativo di fargli mettere la testa a posto}}
 
{{Cit2|L'acqua mi fa un po' male, la birra mi gonfia un po', vado avanti tristemente a champagne e bon-bon.|Rino Gaetano su dieta macrobiotica}}
 
{{Cit2|Mio fratello è figlio unico perché è convinto che anche chi non legge [[Moccia]] può vivere cent'anni.|Rino Gaetano su ricetta dell'immortalità}}
 
{{Cit2|Vedo già la mia salma portata a spalle da gente che bestemmia che ce l'ha con me...|Rino Gaetano su dimostrazione delle sue ottime doti divinatorie}}
 
 
'''{{s|Mino Reitano}} Rino Gaetano''' (Crotone [[1950]] - Khatmandu [[1981]]), ribattezzato ''Il grillo parlante'' per via della sua loquacità e del suo colorito malsano, è stato un puttaniere e saltimbanco [[Italia|italiano]].<br />Famoso per le sue canzoni dissacranti e ironiche, Rino Gaetano amava parlare dei luoghi da cui proveniva: la [[Calabria]] e la [[figa]].
 
== Biografia ==
=== La gavetta ===
Utente anonimo