Rinascimento: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 178.63.130.97 (discussione), riportata alla versione precedente di Don Moggi
m (Rollback - Annullate le modifiche di 178.63.130.97 (discussione), riportata alla versione precedente di Don Moggi)
Riga 9:
 
==La crisi del ’92: il Crollo della Fede==
*'''[[12 ottobre]] [[1492]], ore 17:00''': [[Cristoforo Colombo|Cristoforo, detto il Colombo,]] arriva alle Indie, mandando all’aria tutto il lavoro degli avvocattòlici che si erano tanto battòutibattuti per debellare le insane idee di [[Copernico]].
*'''12 ottobre 1492, ore 17:01''': Cristoforo Colombo tuba di sorpresa, scoprendo che quelli che lo stanno ricoprendo di dardi avvelenati per farlo allo spiedo non sono indiani. La retta e giusta teoria [[Tolomeo|Tolemaica]] è temporaneamente salva, ma ora nasce un altro dilemma: se i non-indiani non sono uomini (perché NON possono esserlo) allora che cosa sono? Da domanda nasce [[pensiero]] e da pensiero nasce [[libero arbitrio]], la somma nemesi della Chiesa.
*'''25 dicembre 1492, ore 12:30''': la [[tensione]] è alta a [[Vatikan]], si vende, si rastrella, si raddoppia. Niente di anormale. Gli informatori dell’[[augusto]] Papa hanno già portato all’attenzione degli umili vescovi le quotazioni dei nobili.
0

contributi