Rimedio della nonna: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 87.15.42.89 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.6.109.246
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.15.42.89 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.6.109.246)
Riga 21:
A rendere così infallibile questo metodo è un ingrediente miracoloso, essenziale per ogni nonnifero rimedio: l''''[[olio d'oliva]]'''. Le infinite e inspiegabili proprietà benefiche di questo elemento hanno indotto al [[suicidio]] migliaia di [[chimici]] e [[nutrizionisti]] di tutta la [[galassia]] che non riuscivano a decriptarne il potere nascosto.
 
Il rimedio della nonna ha inoltre le proprietà benefiche istantanee: qualora ci si rivolgesse alla nonna per un qualsiasi tipo di grattacapo, lei non avrà bisogno di inutili e logoranti analisi in laboratorio, ma avrà già una soluzione pronta e sperimentata. A tal proposito, la [[Metodo scientifico|sperimentazione]] della soluzione avviene, nella maggior parte dei casi, per mezzo di un animale di campagna di qualche parente lontano. In caso di domande sulla veridicità del rimedio, la nonnavecchia di [[merda]] sciorinerà aneddoti in quantità come quella volta che guarì la [[capra]] del fratello del [[vicino di casa]] con una [[clistere|peretta]] e che dopo la cura si trasformò in una splendida [[pecora]] [[Argento|argentata]] dal vello in [[cashmere]] Ralph Loren.
 
== Curiosità ==
3

contributi