Rika Furude: differenze tra le versioni

Riga 43:
Preda di un grave sdoppiamento della '''personalità''' afferma diverse volte di non essere Rika, ma una [[strega]] giappo-tedesca chiamata Bernkastel, per questo motivo non è inusuale vederla cambiare voce e modi di fare con la stessa frequenza con la quale [[Lady Gaga]] indossa un [[abito]] osceno.
 
Essendo la sola che si rende conto di come la storia si ripete ci si aspetterebbe che sia in grado di risolvere tutti i problemi di Hinamizawa. Purtroppo Rika è la classica eccezione alla regola riguardo al detto "Sbagliandosbagliando s'impara". Si [[vergogna]] così tanto della sua incapacità di cambiare il [[destino]] che in un episodio si suicida sbattendo la testa contro un [[coltello]], davanti agli occhi della carissima amica [[Shion Sonozaki]].
 
È anche l'unico essere femminile<ref>A parte Miyo Takano, che si scoprirà essere "diversamente eterosessuale"</ref> di tutto il villaggio di Hinamizawa a non essere attratta sessualmente da [[Keiichi Maebara]], forse perchè quest'ultimo passa ore da solo a fare swing con la mazza da [[baseball]] come un cretino, o forse perchè se percorri la stessa strada insieme a lui ti minaccia con la stessa mazza, o forse perchè se apri un pennarello davanti ai suoi occhi ti scanna violentemente sempre con quella maledettissima mazza... Che Maebara voglia compensare delle mancanze?
Riga 51:
[[File:Keiichi Maebara colpisce.gif|right|270px||thumb|...e Keiichi non la prende molto bene...]]
[[File:Keiichi consolato.gif|center|280px||thumb|Le ragazze non ci cascano...]]
 
 
 
== Le morti di Rika ==
0

contributi