Rika Furude: differenze tra le versioni

Riga 66:
Quella stronzina aveva buttato a terra tutti i miei fogli di carta, allora io gli ho preso le budella e le ho tirate via!
È stata una mancata coordinazione muscolare, nient'altro...capisce?
Soltanto qualche kilogrammo di energia in più per secondo, per secondo!|Le giustificazioni di uno degli aggressori di Rika poco dopo averla scannata per l'ennesima volta<ref>Testimonianza raccolta da [[Lloyd]], il migliore fra tutti i dannati [[barman]] che ho visto da [[Timbuktu]] a Portland Bay, o Portland [[Oregon]], se preferisci</ref>}}
 
[[File:Rika si uccide.gif|right|200px||thumb|Che dire... una pugnalata alla monotonia!]]
Riga 74:
A dire il vero muore tutte le volte.
E sempre per lo stesso motivo: prendere troppo alla lettera il modo di dire "aprirsi agli altri".
Probabilmente ad ucciderla sono tutte le [[donne]] di Hinamizawa che, dopo essersi liberate dalla potentissima [[forza]] attrattiva emanata dal passionale Keiichi ed essersi rese conto dell'enorme cazzata commessa, la uccidono perchè invidiose del fatto che lei non ci sia cascata.
Solo una volta, nel suo periodo [[ribelle]], muore in un modo diverso provando a piantare un coltello nel [[muro]] con la sua tempia [[destra]].
 
0

contributi