Richard Stallman: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(34 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|en}}
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia proprietaria}}
{{Cit|Dobbiamo uccidere tutti coloro che comprano, vendono, fanno o immaginano programmi non open sourceliberi, e vietare l'utilizzo dei programmi che non voglio io! Questa è vera libertà! |Richard Stallman in "GPL e peto"}}
 
{{Cit|Sono assolutamente contrario alla f, io uso solo il compilatore [[C]]|Richard Stallman in GPL e peto 2}}
Line 7 ⟶ 8:
[[File:Hagrid3.jpg|right|thumb|160px|Richard Stallman.]]
 
'''Richard Stallman''' è [[ma anche no|senza ombra di dubbio]] uno tra i più particolari personaggi del panorama mondiale tanto che è difficile inquadrarlo in un contesto preciso.
 
== Vita ==
[[File:Richard Stallman santo.jpg|Right|thumb|138px|Ricorda:il ''softuer'' chiuso è peccato!]]Richard Stallman (Riccardo 'o Stalliere), [[cugino]] di terzo grado di Riccardo Cuor di leone, meglio conosciuto come GNU/[[Linux]] ([[bla bla bla]]), è il grande santone della setta del male nonché leader segreto del partito [[comunista]] linuxiano. È il padre leggendario della free soft war foundation, l'associazione libera per le guerre leggere, attività che lo impegna per 360 giorni l'anno portandolo in giro per il mondo a vendere mine antivirus ai ribelli integralisti ex amanti delle finestre, tra [[Congo]], [[Malawi]] e [[Somalia]]. I restanti 4-5 giorni (dipende se l'[[anno]] è bisestile) li passa a Redmond, dove importuna in tutti i modi [[Guglielmo cancelli|William Henry Gates III]] (noto anche come [[guglielmo cancelli|"Bill Gheiz"]], [[ridondanza|"Bolletta Cancelli"]] o [[ridondanza|"Guglielmo Enrico Cancelli Terzesimo"]]).
Richard è ossessionato da [[Bill Gates]], al punto dida dedicare inutilmente la sua vita inutilmente a questa questione personale, probabilmente a causa delle ingiustizie subite durante la giovinezza. Infatti Gates da piccolo lo ha torturato, a 16 anni gli ha fregato la ragazza, a 22 il lavoro e, a 27 la casa e a 30 i vestiti lasciandogli solo una t-shirt (rossa).
I più grandi genetisti del pianeta, tra cui l'italiano conte Sforza, stanno comparando il DNA di Richard con quello di [[Ugo Fantozzi]] nel tentativo di trovare similitudini ed eventuali parentele.
 
== Moda ed igiene personale ==
 
Richard Stallman è tristemente noto tra i suoi collaboratori più stretti per la sua maniacale osservanza del precetto della '''doccia annuale''', primo comandamento della religione free software da lui fondata.<ref>Inoltre il suo cognome ne è l'emblema.</ref>
Si dice infatti che il nome GNU e il logo GNU del caprone siano ispirati al suo odore.
 
Stallman possiede ben 3 polo: una rossa una verde e una blu, ed è convinto che secondo la teoria del colore, possedere queste tre equivalga ad averne una per ogni nuance.
 
Delle tre, quella rossa è la sua preferita e non manca di sfoggiarla in ogni occasione. Naturalmente essendo molto impegnato col software libero non ha tempo per lavarle, per cui dal 1979 le tre maglie non hanno mai avuto il piacere di incontrare la lavatrice nemmeno una volta.
 
[[File:Richard Stallman negli anni.jpg|thumb|center| 600px | Come cambia la moda in 30 anni (Sì, è sempre la stessa maglietta...) ]]
 
Prima di diventare il padre del software libero Stallman fu iscritto a biologia: il titolo del suo più grande lavoro fu "cosa può crescere sulla mia polo se non la lavo per trent'anni (e la indosso di continuo senza lavare me stesso, pure)"
 
==Opere<ref>Rigorosamente [[open source]]</ref>==
Line 27 ⟶ 41:
Richard ha anche fondato una sua chiesa di cui è stato proclamato [[Papa]] col nome di [[studio aperto|Aperto I]]. Il rito di iniziazione prevede l'apertura fino al limite della sopportazione di tutti i fori del corpo umano con un palo ermafrodita dell'Asia centrale. Come fondamento della chiesa vi è la condivisione di tutte le opere, ovvero ciò che tu fai appartiene alla comunità che può usufruirne come crede<ref>No, non è [[comunismo]], è [[open source]]</ref>; e dal momento che tu ''ti fai'' la tua ragazza, devi condividerla!
 
Ah, dimenticavo, devi [[installare Linux]] e non pagare per un softwaresistema operativo<ref>No, non è [[pirateria informatica|pirateria]], è sempre [[open source]]</ref>.
 
==Note==
Line 37 ⟶ 51:
*[[Ubuntu]]
*[[Pingu]]
 
[[ja:リチャード・ストールマン]]
[[ko:리처드 스톨만]]
[[pt:Richard M. Stallman]]
{{Portali|Informatica}}
 
[[Categoria:Nerd]]