Ricchione: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
== Etimologia del termine ==
Il nome ''ricchione'' non viene affatto da ''orecchioni'', come si pensa (in passato si credeva che la malattia portasse frociaggine), ma deriva dall'usanza dei bordelli della Roma antica, dove il ricchione veniva addobbato con pesanti orecchini di bronzo, di circa 500 grammi ciscunociascuno, che gli allungavano le orecchie. Questi orecchini funzionavano da volano durante il movimento alternato del capo nel [[boccheggio]], esaltando la spinta e il ritorno. Le orecchie però si allungavano di parecchio.
 
== Storia ==
Utente anonimo