Riccardo Zampagna: differenze tra le versioni

Riga 7:
 
== Carriera ==
 
Nell'estate del [[1999]] Zampagna viene ceduto dalla Triestina all'[[Arezzo]] in cambio di un paio di infradito, sedici casse di [[olio di ricino]] e metà del cartellino di [[Rosa Russo Jervolino]]. Zampagna si trasferisce in Toscana dopo aver rifiutato proposte economiche ben più onerose e chiarendo subito che è sua intenzione terminare la sua carriera giocando nell'Arezzo.<br />[[File:Cavallo Pazzo.gif|right|thumb|250px|Riccardo Zampagna festeggia un goal realizzato con la maglia del Vicenza.]]Infatti nei sette anni successivi veste le maglie di [[Catania]], [[Perugia]], [[Siena]], Stato del [[Vaticano]], [[Arsenal]], Dinamo [[Bucarest]], [[Timisoara]], [[Albania]], [[Costa Rica]], [[Catanzaro]] e [[Messina]], mettendosi sempre in luce grazie alla sua abilità nelle rovesciate (perfezionate dopo anni e anni passati a picchiare in questo modo i [[Testimoni di Geova]]) e alle sue colorite bestemmie.<br />In particolare in [[Sicilia]] raggiunge l'apice della sua carriera quando, nel maldestro tentativo di festeggiare una marcatura, afferra i testicoli del massaggiatore e li strappa, suscitando il tripudio dell'intera curva avversaria.
Nel dicembre del [[2007]] Zampagna è vittima di un'incomprensione con il tecnico dell'Atalanta Luigi Del Neri, offesosi dopo che il giocatore lo aveva scherzosamente soprannominato "''brutto frocio strabico uscito dal culo di [[Paris Hilton]]''".<br />Del Neri mette addirittura fuori rosa Zampagna, il quale decide di scendere di categoria e di accasarsi a Vicenza per aiutare la formazione veneta a ottenere la salvezza e per avere carne fresca da sottoporre al gioco della [[saponetta]].<br />Passa poi al Sassuolo in cambio di una fornitura a vita di cappelletti in brodo.
 
== Vita privata ==
Utente anonimo