Resident Evil 4: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - cioe + cioè , - puo + può , - stà + sta , - stò + sto , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - fù + fu
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - cioe + cioè , - puo + può , - stà + sta , - stò + sto , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - fù + fu)
Riga 11:
== Quell'insieme di cose che ricorda vagamente, ma MOLTO vagamente un qualcosa di indefinito che ricorda ancor più vagamente un trama, e che fanno sembrare la trama di FFVII:Advent Children un capolavoro ==
 
Ok, ora va bene
 
Il protagonista è Leon S. Kennedy, reduce dalla fuga da Raccoon City. Il motivo ufficiale di tale fuga è l'epidemia di un virus letale capace di trasformare gente comune in [[Beppe Bigazzi]], il motivo ufficioso è il fatto che si sia reso conto di stare in una città che si chiama "Città del Procione" o "Procionopoli". Anche se quest'ultimo sembra più uno scandalo sessuale che coinvolge uomini politici e procioni, prossimamente nelle aule giudiziarie.<br>
Riga 70:
 
=== Albert Wesker ===
Presente unicamente come fan service perché i fan si stavano incazzando è l'uomo che guida Ada, o almeno ci prova, visto che questa fa tutto tranne quello che le dice Wesker. È vestito in modo figoso e sta in un posto che sembra uscito da Matrix.<br/>
'''Gli piace:''' Armi di distruzione di massa, qualunque esse siano.<br/>
'''Non gli piace:''' Leon, Claire, Chris, Jill, Berry, Ada, Alexia, Alfred e Mikami, per il ruolo della minkia che gli ha assegnato<br/>
0

contributi