Repubblica Popolare Cinese di Prato: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== Storia ==
[[File:Supercanna.jpg|right|thumb|200px250px|Non tutti sanno che anche Prato, come Roma, venne bruciata in epoche remote e a volte anche tutt'oggi.]]
=== Origini ===
Fondata nel 100,007 [[AC/DC]] da [[qualcuno]], fu scoperta solo intorno al XII secolo da [[Marco Polo]], che, distratto dall'immane fatica di creare un buco con la caramella intorno, credette di essere finalmente giunto alla corte del Gran Khan, il mitologico e leggendario re dei cani. I prataioli, popolazione gentile,sorridente e sempreverde, per non deludere l'illustre veneziano, cominciarono a importare intere comunità di cinesi<ref>che peraltro venivano venduti dal loro paese a prezzi stracciati (ma, se ci fai attenzione, sono un po' difettosi...)(ma, via, pe icché ttull'ha pagahi, icché pretendi?)</ref>.
 
=== Il [[BOOM!]] Demogra[[fico]] ===
Proprio per la grande capacità nella compravendita di stracci, Prato poté vantare in un breve tempo di avere svuotato la Cina, che a seguito di ciò infatti poté abolire le misure di contenimento della natalità. Sfortunatamente, vista l'inettitudine dei rappresentanti del governo locale, o della loro ignoranza cronica, nelle registrazioni dell'ultimo censimento 3 o 4 zeri sono stati omessi :
 
*{{dialogo|Impiegato 1: ''|oh sent'un po', ma icchè volea dì lo zero?|Impiegato 2|Nulla! Lo zero 'unnè nulla 'uncelo scriverai micha eh?}}
*Impiegato 2: ''Nulla! Lo zero 'unnè nulla 'uncelo scriverai micha eh?''
 
e l'originaria cifra di 11'322'000 cinesi a Prato censiti sono divenuti 11'322. Comunque la giunta comunale si è potuta vantare della riconosciuta capacità di integrazione che la città ha saputo dimostrare nei confronti della comunità cinese. {{citnec|Ascoltiamo}} ora un'intervista realizzata da una rete locale sull'argomento:
 
{{dialogo|Intervistatore|Salve ci dicono che Prato è la città dove gli immigrati sono meglio integrati. Lei che è un pratese [[DOC]] che ne pensa?|prataiolo|Nihao, io molto felice essele Platese! Plato glande e bella città, io sento me come casa, come essele in Cina|Intervistatore|Ma le differenze culturali non creano problemi, attriti...?|prataiolo|Tu poi vedele, da solo! Qui tutti uguale a Cina, vedele tu diffelenze cultulali? Dove?|Intervistatore|Senta, solitamente gli immigrati vengono usati come manodopera a basso costo anche in condizioni disumane e naturalmente a nero... lei ha notizia di fatti simili?|prataiolo|Io non capile a quali immiglati tu pensale! Pelò se tu intelessato a sapele come aplile capannone tessile con lavolatoli a basso costo e tutto nelo, io posso insegnale tu!|Intervistatore|No no guardi io sono qui solo per intervistare... ci dica quali prospettive vede per la sua città?|Prataiolo|Io cledele essele impoltante pe futulo che comunità platese essele lapplesentata da uomini più a lei vicini. Io cledele che essele necessalio eleggele sindaco di Plato un cinese. Solo cinese può capile vele necessità dei platesi.|Intervistatore|Come avete sentito, cari ascoltatori, l'integrazione è così radicata che addirittura un pratese si auspica che il sindaco sia un cittadino immigrato. Dovremmo tutti prendere esempio da ciò. Dal vostro inviato è tutto. Arrivederci!|Cameraman (fuori campo)|Ok. Stop. Ottimo lavoro, sei andato benissimo, neppure una sbavatura!}}{{dialogo|Intervistatore|Menomale, se no ci toccava rifare tutto da capo... ed è già ora di pranzo... Ti sei fatto dare il nome di un buon [[ristorante]], tanto mettiamo tutto in nota spese!|Cameraman|Mah.. senti qui ci sono solo ristoranti cinesi, io mi mangio un panino|Intervistatore|Assurdo, ho fatto l'inviato dall'estero, e ho trovato [[ristoranti]] italiani a [[New York]], a [[Sidney]], a [[Baghdad]], a [[Città del Capo]], sull'[[Isola di Pasqua]], al [[Polo Nord]]... e qui manco uno? Ma gli italiani dove ca**o sono?}}
*Intervistatore: Salve ci dicono che Prato è la città dove gli immigrati sono meglio integrati. Lei che è un pratese [[DOC]] che ne pensa?
*Pratese: ''Nihao, io molto felice essele Platese! Plato glande e bella città, io sento me come casa, come essele in Cina''
*I: Ma le differenze culturali non creano problemi, attriti...?
*P: ''Tu poi vedele, da solo! Qui tutti uguale a Cina, vedele tu diffelenze cultulali? Dove?
*I: Senta, solitamente gli immigrati vengono usati come manodopera a basso costo anche in condizioni disumane e naturalmente a nero... lei ha notizia di fatti simili?
*P: ''Io non capile a quali immiglati tu pensale! Pelò se tu intelessato a sapele come aplile capannone tessile con lavolatoli a basso costo e tutto nelo, io posso insegnale tu!''
*I: No no guardi io sono qui solo per intervistare... ci dica quali prospettive vede per la sua città?
*P: ''Io cledele essele impoltante pe futulo che comunità platese essele lapplesentata da uomini più a lei vicini. Io cledele che essele necessalio eleggele sindaco di Plato un cinese. Solo cinese può capile vele necessità dei platesi.''
*I: Come avete sentito, cari ascoltatori, l'integrazione è così radicata che addirittura un pratese si auspica che il sindaco sia un cittadino immigrato. Dovremmo tutti prendere esempio da ciò. Dal vostro inviato è tutto. Arrivederci!
*Cameraman (fuori campo): ''Ok. Stop. Ottimo lavoro, sei andato benissimo, neppure una sbavatura!''
*I: Menomale, se no ci toccava rifare tutto da capo... ed è già ora di pranzo... Ti sei fatto dare il nome di un buon [[ristorante]], tanto mettiamo tutto in nota spese!
*C: ''Mah.. senti qui ci sono solo ristoranti cinesi, io mi mangio un panino''
*I: Assurdo, ho fatto l'inviato dall'estero, e ho trovato [[ristoranti]] italiani a [[New York]], a [[Sidney]], a [[Baghdad]], a [[Città del Capo]], sull'[[Isola di Pasqua]], al [[Polo Nord]]... e qui manco uno? Ma gli italiani dove ca**o sono?
 
Negli ultimi anni Prato, consapevole di non essere più competitvacompetitiva nel campo tessile come in passato, in particolare condizionata fortemente dalle manifatture cinesi, ha tentato il rilancio nel settore [[terziario]].
 
Proprio in quest'ottica sono stati migliorati i mezzi di trasporto cittadini con la creazione delle LAM (Lente A Muovere) Rossa Verde Gialla, per dirla in una parola ''[[arcobaleno]]'' (tributo indubbio all'orientamento confederato (Unione) della giunta). Quando ci si è resi conto che però ciò non faceva entrare abbastanza soldi nelle casse comunali si è prontamente provveduto a pedonalizzare tutto il pedonalizzabile, purtroppo neppure ciò ha incrementato gli introiti.
0

contributi