Repubblica Popolare Cinese di Prato: differenze tra le versioni

Riga 34:
 
Da indiscrezioni trapelate dai massimi organi comunali pare che il bastione delle forche (importantissima posizione militare a controllo degli approvvigionamenti idrici dell'intera regione, e perciò progettata dal [[Michelangelo]] in persona) verrà completamente restaurato addirittura corredato di cannoni bronzei seicenteschi fatti venire appositamente da un recupero da una nave spagnola dell'epoca affondata presso [[Haiti]].
Ulteriori indiscrezioni fanno sapere che se ciò non bastasse a rimpinguare le casse cittadine, pratesi estratti a caso, verranno appesi per il collo proprio sul suddetto bastione.
 
Nel tentativo ulteriore di distinguersi nel panorama [[Toscana|toscano]] Prato ha tentato già in passato sia la via dell'arte che quella della scienza. Vanno ricordati il [[Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci]] e il [[Centro di Scienze Naturali]]. Il pratese medio stenta solitamente a riconscere l'importanza di queste istituzioni, ma sono indubbiamente il fiore all'occhiello della città.
Utente anonimo