Repubblica Popolare Cinese di Prato: differenze tra le versioni

Riga 164:
*Se sei proprietario e titolare di una qualsiasi impresa edilizia, puoi recarti in comune sborsando una misera mazzetta per ottenere il permesso scritto di chiudere qualsiasi strada tu voglia e a tua discrezione infischiandotene dei diritti del cittadino, causa: <<''e ci'sà da lavorà, la strada le và chiusa. E ci passa la gente drieo e noi ci s'ha da passà con le macchine, un si possan mia mettè sotto eh maremma diaola!''>>.
*Per qualche strana ragione sconosciuta i giovani pratesi di estrema destra fanno sempre coppia fissa con extracomunitari di ogni genere, che non mancano mai l'occasione di sfoggiare i loro inni al Duce ma se gli sfotti l'amico marocchino ti accoltellano.
*I modi di salutare più comuni a Prato sono <<«''Ni hao''>>», <<«''Sciao belo''>>», <<«''pershendetje''>>» e <<«''uga buga''>>». Talvolta invece di farsi cenno con la mano ci si sputa sui piedi.
 
== Note ==
Utente anonimo