Repubblica Popolare Cinese di Prato: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
 
== Dialetto ==
Ben pochi sanno che a differenza del fiorentino il pratese non aspira la c (o la t, dipende dalla parola). La elide del tutto. E non solo le due lettere in questione, ma anche il finale delle parole. Gli studiosi pensano che in realtà il pratese abbia dato origine al brasiliano.
 
Alcuni Esempi
Riga 58:
* Poero ane
* S'addì d'andà? Tu m'addì indo'
* Cacao meravigliao (cacato meravigliato, non si conosce ancora il senso di questo detto locale)
* O giùe, dammi un bombolone ai'ccioccolao...
</font>
Utente anonimo