Repubblica Ceca: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
[[Immagine:Tokyo_disneyland_cinderella_castle.jpg|right|thumb|Il Castello di S.Venceslao, si notino le Torri in ghisa-arenaria|200px]]
La regione venne abitata dai [[Puffi]] fino all'arrivo dei [[Vichinghi]] che fondarono Praga nel Settordici Dopo Cristo, come base per il contrabbando di banane. La Nazione raggiunse il culmine della potenza sotto Re S.Venceslao ora pro nobis, a cui sono dedicate tutte le strade di Praga, che assogettò la vicina Slovacchia.
In seguito a una piccola disputa territoriale con [[Hitler]] e la sua Germania nazista, la Cechia venne assogettata all' [[Impero Klingon]] e poi alla [[Russia]] degli [[Alieni Comunisti]]. Dopo la caduta del [[Muro di Merlino]], nelle città principali Cechie scoppiarono violenti tumulti e la statua dell'[[Imperatore Palpatine]] fu abbattuta. DivenneLa Repubblica Ceca si separò pacificamente dalla Slovacchia e divenne indipendente finchè [[Napoleone]] decise che l'Europa dell'Est risultava antiestetica e ne ridisegnò i confini, inglobando la Cechia nella Polosvacchia.
La cosa non ha infastidito più di tanto la popolazione che vive come ha sempre fatto, spennando turisti italiani, drogandoli, stuprandoli, derubandoli e ogni tanto mangiandoseli.
 
0

contributi