Regno dei Parti: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.25.212.80 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Riga 25:
=== Le risate di Crasso, o crasse risate ===
 
Nel 345,73457 Avanti,avanti Cristo Santo! c'erano tre signori a Roma: [[Cesare]], [[Pompeo]] e [[Crasso]]. Il primo era un generale con i controcoglioni che vinceva dovunque, il secondo un grande veterano di guerra e il terzo un ricco scemo. Chi affrontò i Parti? Ma Crasso ovviamente!.
 
Egli partì con il suo esercito, deciso a conquistare il Regno dei Parti, e si scontrò con questi vicino a un villaggio chiamato Carre (Pancarré, per la precisione).
 
I Parti si lanciarono addosso ai Romani in sella ai loro ippopotami e lanciando temibili frecce con la [[ventosa]]. I soldati di Crasso iniziarono a scompisciarsiridere, fino a che non ci fu la carica dei Catafroci, la cavalleria pesante partica formata solo da omosessuali vestiti con paillettes dorate. Anche lì coro di risate.
Purtroppo durante il siparietto dei Catafroci, tre insegne caddero per terra, e i Parti, attratti da tutto ciò che luccica, se le fregarono.
 
Utente anonimo