Regno dei Cieli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Città
|Nome=Regno dei CIeli
|Stemma=regnodeicieli.jpg
|Motto=Va all'inferno!
|Posizione=In Cielo, in Terra e in ogni luogo
Riga 18:
Rimasto sconosciuto in Occidente fino al [[Medioevo]], è stato oggetto di racconti fantasiosi e leggende finché un viaggiatore, [[Dante Alighieri]], non lo visitò durante una spedizione mercantile sulla via dell'Oppio, riportando con sé un dettagliato racconto del Paese che aveva "scoperto". Il libro, intitolato "la [[Divina Commedia]]" divenne un grande successo ed è tutt'ora uno dei libri più tradotti e letti di sempre, anche se dagli [[anni '70]] è stato rinominato in "Lonely Planet, la guida agli annunci erotici del mondo".
 
 
[[Immagine: paradiso.jpg|thumb|200px|Mappa ragionata del RdC in una ricostruzione barocca]]
 
==Geografia e Turismo==
 
 
 
[[Immagine: paradiso.jpg|thumb|200px|left|Mappa ragionata del RdC in una ricostruzione barocca]]
 
 
Regione vastissima e montuosa, il Regno dei Cieli (d'ora in poi RdC) è suddiviso in 3 macroregioni climato-orografiche ben distinte: Inferno, Purgatorio e Paradiso.
0

contributi