Regno dei Cieli: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 553427 di (discussione) Moarchia prevede che vi sia un monarca, non tre elementi a pari poteri. Triumvirato è il termine correto. - by DarkRadeon)
 
(35 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Cristoapprova}}
 
{{Città
|Nome=Regno dei Cieli
|Stemma=Hippie con chitarra e fungo su sfondo psichedelico.jpg
|Stemma=regnodeicieli.jpg
|Motto=Va' all'inferno!
|Posizione=In Cielo, in Terra e in ogni luogo
Riga 12:
|Governo=Triumvirato
|Moneta=Anima
|Attività=[[Bestemmia]], [[scorreggiascoreggia]], [[orgia]]
}}
 
Riga 22:
== Geografia e Turismo ==
 
[[ImmagineFile: paradiso.jpg|thumb|180px||Mappa ragionata del RdC in una ricostruzione barocca]]
 
Regione vastissima e montuosa, il Regno dei Cieli (d'ora in poi RdC) è suddiviso in 3 macroregioni climato-orografiche ben distinte: Inferno, Purgatorio e Paradiso.
Riga 32:
 
All'estremo meridionale troviamo questa regione de-montuosa (o, secondo la Scuola Praghese, ''burronale'') caratterizzata da un clima equatoriale, vastissimi deserti e due distributori di sigarette-CocaCola.
Partendo da [[terronia|Sud]], troviamo una [[provincia]] a statuto autonomo, il Limbo (fino al 1438 chiamato [[house|Macarena]]) abitato dalla minoranza etnica degli Anabattisti, questa zona è molto frequentata da turisti pedo-sessuali.
L'inferno è caratterizzato da vaste zone desertiche e profonde depressioni orografiche. Lo attraversano i fiumi Acheronte, Stige e Flegetonte, i quali sfociano nel lago Cocito.
Le maggiori città sono Dite, [[Catanzaro|Caina]], [[Napoli|Malebolge]]. [[Milano|Tolomea]] e, [[Parigi|Giudecca]] e Busto Arsizio.
 
=== Purgatorio ===
 
[[ImmagineFile: purgatorio.jpg|thumb|200px|left|Sede del Parlamento del Purgatorio]]
{{vedi anche|Purgatorio}}
 
Riga 45:
 
=== Paradiso ===
[[ImmagineFile:jacuzzi.jpg|thumb|200px|Dura la vita nelle carceri del Paradiso..]]
{{vedi anche|Paradiso}}
 
Noto come "Il [[Brasile]] de noantri", il Paradiso si presenta come un vastissima regione piena di foreste vergini, di spiagge vergini, di angeli vergini. È sede del Parlamento Centrale della Dittatura e di buona parte delle istituzioni amministrative del RdC. Caratteristica fondamentale richiesta per ottenere la cittadinanza in questo stato è sapere suonare la chitarra ai <del>roghi degli eretici</del> falò, lo sport nazionale. L'economia del Paradiso si basa sull'industria dello spettacolo e del turismo: è pressoché inevitabile imbattersi in una delle tante feste di onomastico dei Santi ivi residenti. Famosi sono i concorsi nazionali di impennate di moto, gare di rutti, miss maglietta bagnata, marche di birra, gara di rullo (a velocità, a nauna mano sola, a tre dita) e [[ManualiNonbooks: Suonare la chitarra attorno ai falò|concorsi canori]].
 
==Organizzazione Politica==
 
La forma di governo del RdC è il Triumvirato a dittaruradittatura limitata. I tre senatori componenti il gruppo dirigente sono denominati: [[berlusconi|Padre]], Figlio e [[alcol|Spirito Santo]]. Nella regione infernale vi è un [[satana|governatore locale]] che si occupa dell'amministrazione e della giurisprudenza ma non ha potere di legiferare. Le forze armate fanno capo al Corpo dei Cavalieri dell'[[Apocalisse]] e svolgono principalmente opere di pace e costruzione sociale essendo la criminalità dello Stato pressoché nulla. Molto rinomata è la banda musicale [[Deicide|"Orchestra dei Cori Angelici"]] che si è esibita con successo presso i migliori teatri del mondo.
 
==Demografia==
Riga 60:
*La grande migrazione cristiana dal I al III sec. D.C. che aveva nella città di [[Roma]] e in particolare il Colosseo, il suo punto di raccolta principale.
*Il cosiddetto "sogno indio", una transmigrazione di massa delle popolazioni americane che gentilmente e su richiesta lasciarono i loro luoghi natii ai regnanti Spagnoli e Portoghesi durante il periodo delle Grandi Scoperte.
*La Diaspora religiosa della Contro-riforma, dove buona parte dei [[Protestantesimo|protestanti]] decise, d'accordo con il [[Vaticano]] di lasciare la Terra in cerca di nuovi mondi da catechizzare. Qui non esiste un centro di raccolta unico, ma molti diversi punti in tutta Europa, in seguito denominati "roghi".
*Le stazioni d'imbarco di [[Auschwitz]] e Birkenau durante "gli anni d'oro dello swing" (1940-1945) e della Siberia per tutto il '900
 
Riga 74:
==Personaggi Famosi==
 
*[[Adolf Hitler]], letterato e pittore (Inferno)
*Giuda Iscariota, giornalista (Inferno)
*Sig. Giuliani, inventore del digestivo omonimo (Purgatorio)
Riga 80:
*Bombolo, scienziato e filosofo (Purgatorio)
*Josif [[Stalin]], governatore e poeta (Purgatorio)
*[[Gianfranco Fini]], inventore della [[marijuana]] (Paradiso)
*Homer Simpson, profeta e santo (Paradiso)
*[[Silvio Berlusconi]], santo e patrono d'Italia (Paradiso)
 
 
 
Utente anonimo