Reggio Calabria: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{rosik}}
{{Città
|Nome=Reggio di Calabria
|Motto=Forza [[Reggina]]!!
|Posizione=Lì vicino a coso là
|AnnoDiFondazione=51 a.[[Francesco Cozza|C.]]
|Abitanti=3.000.000 (di cui 2.000.000 immigrati)
|Etnia=70% Rriggitani al 100%<br />
15% [[Dialetto Calabrese|Calabbrisi]]<br/>
9,6% Messinesi Buddaci<br/>
5,4% [[Terroni]]
|Lingua=95% Rriggitanu<br />
3% Messinese Buddaci<br />
2% Italiano
|Governo=Anarchia Democratica
|Moneta=[[Soppressata]] ($p)<br/>
1 Euro = 5948879 $p
|Attività=Andare al Lido
}}
 
 
{{Cit2|Dovevo fermarmi a Catanzaro...|[[Gabriele D'Annunzio]] su Reggio Calabria}}
Line 16 ⟶ 35:
 
'''Reggio Calabria''' è una città-stato metropolitana della [[Calabria|Calabria Saudita]], governata da Giuseppe Scopelliti|Giuseppe Sultan Pascià "Peppe Show" Scopelliti I°, Gran Moghul dello Stretto, Supremo Imperatore di corso Garibaldi, Altoreggente di via Aschenez.
[[File:GasparriScopelliti.jpg|right|thumb|Gasparri e Scopelliti. Attenzione, questa immagine è stata messa da quei cattivoni dei comunisti!]]
 
== Storia ==
[[File:GasparriScopelliti.jpg|right|thumb|250px|Gasparri e Scopelliti. Attenzione, questa immagine è stata messa da quei cattivoni dei comunisti!]]
La città risale all'VIII secolo avanti Cristo, quando trecento poveracci extracomunitari Greci provenienti da Calcide di Eubea a bordo di un barcone fatiscente, pilotato da un noto contrabbandiere di nome [[Ulisse]], giunsero disperati a una fogna posta sul litorale Reggino e vi si gettarono addosso per dissetarsi. Incantati dalla freschezza di quelle putride acque, fondarono il primo nucleo cittadino, il campo nomadi 208 di Sbarre.
La città è stata rasa al suolo dal terremoto del 1908 ed è stata in seguito ricostruita con saliva e canne di bambù.
Line 74 ⟶ 93:
 
== Curiosità ==
 
Il cantante degli [[Slayer]] dopo un viaggio a Reggio Calabria trovò l'ispirazione per scrivere la canzone "South Of Heaven".
 
0

contributi