Referendum: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit2|Quanto mi piacciono i referendum, si dice sì o no, e tanto non succede [[nulla]].|Classico italiano sul referendum.}}[[File:Silvio Berlusconi con una chitarra in mano che canta inni contro il referendum.jpg|right|thumb|250px|Silvio Berlusconi subito dopo il referendum, probabilmente avrà usato antidolorifici per non bestemmiare]]
{{Cit2|Non ho parole, 17 anni che non si raggiunge il quorum, una volta che voglio fregare io, niente.|[[Silvio Berlusconi]] sul referendum.}}
{{Cit2|Le prove invalsi sono una specie di referendum, solo che lì il quorum si raggiunge sempre.|[[Gelmini]] sulle [[Test INVALSI|prove INVALSI]].}}
{{Cit2|Se l'[[anno]] prossimo facessimo un altro referendum sul nucleare?|Silvio Berlusconi sul possibile secondo referendum sul nucleare}}
{{Cit2|Incredibile come un sì mi abbia rovinato la [[vita]].|Silvio Berlusconi sul referendum e sul matrimonio.}}
{{Cit2|A:4 ,pari,io voto si e tu no,ok?B:No, non andiamoci proprio a votare tanto non raggiungeranno mai il quorum[[Tipico italiano ]]sul referendum.}}
 
Il '''referendum''' sarebbe l'atto di andare a mettere un sì o no su una scheda di carta riciclata, ecocompatibile, ecologica, creata con pelle di balena. È da considerarsi referendum anche la cabina e la [[matita]] 2H, che non si stempera mai. Il referendum piace molto agli italiani, infatti per essere valido dovrebbero votare il 50[[%]] degli italiani, ma siccome il 60% degli italiani è formato da vecchiette imbambolate e da persone morte non registrate all'ufficio dei morti, il 50% non si raggiunge mai. L'ultimo referendum è l'[[eccezione]] che conferma la regola.
Line 32 ⟶ 33:
*'''Vietato''' defecare in cabina
*'''Vietato''' emanare odori sgradevoli dalla fine dell'apparato digerente GUARDA SOTTO [[File:Cartelli per il referendum.jpg|right|thumb|250px|Incredibili le insidie per arrivare al referendum.]]
*'''Vietato''' scureggiarescoreggiare
*'''Vietato''' beffeggiare quelli fuori dalla cabina
*'''Vietato''' camminare con due piedi
Line 49 ⟶ 50:
*'''Vietato''' portare pacemaker
*'''Vietato''' respirare
*'''Vietato''' pensare
 
*'''Vietato''' portare le bottigliette d'acqua
*'''Vietato''' fare la x sul si o sul no
=== SI o NO ===
Siamo venuti fino a qua per fare cosa, per dire Sì o No. Prima di tutto bisogna fare 20 minuti di meditazione, spegnete il cellulare, non mettere il silenzioso. Successivamente evitate di defecare e di scureggiare e non pensate che le loffe non si sentano, perché la [[puzza]] di merda c'è lo stesso e io me ne accorgo, e non arrabbiatevi per questo.
Utente anonimo