Rec: differenze tra le versioni

Riga 26:
==Curiosità==
{{curiosità}}
*Il tizio con la telecamera sopravvive. Sempre. Per sopravvivere in situazioni del genere basterebbe munirsi di telecamera, si va a pensare, se non che in questo film muore. Divorato.
Divorato.
*Sulle cassette della posta non c'è scritto il nome del proprietario, ma il piano in cui vive.
*Il film era a basso costo. Talmente a basso costo che tutte le morti che vedete sono vere. È un modo come un altro per non pagare gli attori.
*La rivista [[Rolling Stone]], in una delle sue celeberrime classifiche, ha nominato "Rec" nella "Top 50 dei migliori film horror che Hollywood non ha ancora violentato con un remake". Poi é uscito "Quarantena".
* Il maestro [[Pelo Ponneso]] ha citato in giudizio gli autori del film, troppo somigliante secondo lui al suo capolavoro ''[http://video.libero.it/app/play?id=15aec28a2c87d9a62a2608294c71c4a6 Urla a Caso]''.
*Nessuno zombie é stato maltrattato durante le riprese del film.
*La protagonista ha il superpotere di farsi crescere le tette e di diventare sempre più [[figa]] ogni volta che tentano di ucciderla.
 
==Voci collegate==
0

contributi