Real Madrid Club de Fútbol: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 88:
Il Real ebbe qualche difficoltà nelle prime partite. La [[Microsoft]] venne superata solo al 90' con un rigore di E.T. (Sì, anche lui è stato al Real) e la partita con la Sanbonifaciese si risolse in pareggio. La ripresa si avviò con la vittoria in casa contro gli [[Austrizzera|austrizzeri]]: un pazzesco 2-1 con [[AHAHAH!!!|un gol di Quaresma]] e uno di [[Pippo]].
 
Ma la partita della stagione fu la trasferta di Bernavienna (Ma lo sapete dov'è Bernavienna? Sì, esatto, [[a nessuno importa]]), un 3-0 in una magica serata in cui tutto fu possibile: pensate che segnò tre gol Quaresma. Il Real così matematicamente qualificato pareggiò contro la [[Microsoft]] e addirittura perse con la Sanbonifaciese, maperdendo riuscìcosì comunque ad arrivareil primo nel gironeposto.
 
Agli ottavi il Real si ritrovò ad affrontare nientepopòdimeno che il Dream Team. Sì, avete capito bene, una nazionale. Di basket. In [[Champions League]]. All' andata, Pippo segnò tre gol, ma Micheal Jordan riuscì a segnare una doppietta nel secondo tempo. Al ritorno di Los Angeles fu ancora Pippo a risolvere la questione, con un gol su rigore e uno di testa.
Utente anonimo